Quali sono i vantaggi degli affitti brevi?

I casi ammessi di notificazione per pubblici proclami

Quali sono i Vantaggi degli affitti brevi? Gli affitti brevi sono una forma di locazione che offre numerosi vantaggi sia per i proprietari che per gli inquilini. Questo articolo esplorerà i benefici di questa tipologia di affitto, analizzando le normative vigenti e fornendo informazioni utili per chiunque sia interessato a questa opzione. Gli affitti brevi … Leggi tutto

Quali sono le norme che regolano gli affitti brevi?

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Quali sono le Norme che regolano gli affitti brevi? Gli affitti brevi sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla crescita del turismo e alla diffusione delle piattaforme online che permettono di mettere in affitto case e appartamenti per brevi periodi. Tuttavia, è importante conoscere le norme che regolano questo tipo di contratto, … Leggi tutto

Cosa sono gli affitti brevi?

Cosa sono gli incendi dolosi e quali sono le pene previste dalla legge italiana?

Cosa sono gli Affitti brevi? Gli affitti brevi sono una forma di locazione che prevede la possibilità di affittare un immobile per un periodo di tempo inferiore rispetto a quello previsto dalla normativa vigente. Questa tipologia di contratto è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie anche alla crescita del settore turistico e alla … Leggi tutto

Inquilino moroso o violento? Come difenderti efficacemente!

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come tutelarsi legalmente da un inquilino inadempiente Se sei un proprietario di un immobile adibito a locazione, saprai quanto sia importante avere un inquilino affidabile e rispettoso degli obblighi contrattuali. Purtroppo, però, può capitare di trovarsi di fronte a situazioni in cui l’inquilino si dimostra inadempiente o addirittura violento. In questi casi è fondamentale conoscere … Leggi tutto

Inquilino non paga le spese condominiali? Ecco come tutelarti

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Rimborso spese condominiali non pagate dall’inquilino: come tutelarsi Il mancato pagamento delle spese condominiali da parte dell’inquilino può rappresentare un problema per il proprietario dell’immobile. In questi casi è importante conoscere i propri diritti e le procedure da seguire per ottenere il rimborso delle spese non pagate. In questo articolo, esamineremo le normative vigenti e … Leggi tutto

Danni e ammanchi causati dall’inquilino: i diritti del proprietario di casa

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Diritti del locatore per danneggiamenti dell’inquilino: cosa prevede la legge e come tutelarsi I Danni e gli ammanchi causati dall’inquilino possono rappresentare un problema per il proprietario di casa, che si trova a dover affrontare spese impreviste per riparazioni o sostituzioni. Tuttavia, la legge prevede dei diritti per il locatore che possono essere esercitati in … Leggi tutto

Affitti brevi, la Cassazione chiarisce il regime fiscale

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Affitti brevi, la Cassazione chiarisce il regime fiscale Gli affitti brevi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni, grazie alla crescente popolarità di piattaforme online come Airbnb. Tuttavia, la questione del regime fiscale applicabile a questo tipo di locazioni è stata oggetto di dibattito e incertezza. Recentemente, la Cassazione ha emesso una sentenza che … Leggi tutto

IVA, torna la cedolare secca per gli affitti commerciali

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

IVA, torna la cedolare secca per gli affitti commerciali L’IVA è un’imposta indiretta che grava sul consumo di beni e servizi e rappresenta una delle principali fonti di finanziamento per lo Stato. Nel corso degli anni, sono state introdotte diverse misure per semplificare la gestione dell’IVA e agevolare i contribuenti. Una di queste misure è … Leggi tutto

La tutela nei recessi e nelle risoluzioni dei contratti di locazione e finanziamento

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

La tutela nei recessi e nelle risoluzioni dei contratti di locazione e finanziamento Nel contesto delle transazioni commerciali, i recessi e le risoluzioni dei contratti di locazione e finanziamento rappresentano una tematica di fondamentale importanza. Questi strumenti consentono alle parti coinvolte di porre fine a un accordo, garantendo la tutela dei loro diritti e interessi. … Leggi tutto

L’edilizia residenziale pubblica e la durata delle concessioni

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’edilizia residenziale pubblica rappresenta una delle principali soluzioni per garantire alloggi dignitosi a fasce di popolazione a basso reddito. Questo settore, noto anche come alloggi popolari, si occupa di realizzare e gestire abitazioni a prezzi accessibili per le famiglie che non possono permettersi una casa sul mercato libero. La legge italiana prevede diverse forme di … Leggi tutto

Change privacy settings
×