window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Come far valere il diritto al TFR per il coniuge divorziato deceduto: la procedura

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Come far valere il diritto al TFR per il coniuge divorziato deceduto: la procedura Il diritto al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un aspetto fondamentale per i lavoratori dipendenti, che permette loro di ottenere una somma di denaro al termine del rapporto di lavoro. Ma cosa succede se il coniuge divorziato deceduto aveva diritto … Leggi tutto

Coniuge divorziato come erede: la disciplina della legge sulla successione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Coniuge divorziato come erede: la disciplina della legge sulla successione Il coniuge divorziato è erede? Questa è una domanda che spesso si pongono coloro che si trovano in una situazione di divorzio e che desiderano conoscere i propri diritti in caso di successione ereditaria. La legge italiana, infatti, prevede una disciplina specifica per quanto riguarda … Leggi tutto

Tfr del coniuge divorziato: a chi spetta in caso di decesso dell’ex partner

Tfr del coniuge divorziato: a chi spetta in caso di decesso dell'ex partner

Il coniuge divorziato ha diritto al TFR (Trattamento di Fine Rapporto) dell’ex partner in caso di decesso, a condizione che sia stato previsto nel contratto di divorzio o nel testamento. Questo diritto è regolato dalla legge italiana e può essere un aspetto importante da considerare in caso di separazione o divorzio. Il TFR è una … Leggi tutto

Differenze principali tra assegno di divorzio e mantenimento: casistiche a confronto

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Differenze principali tra assegno di divorzio e mantenimento: casistiche a confronto L’assegno di mantenimento e l’assegno di divorzio sono due istituti giuridici che regolano la questione economica tra coniugi in caso di separazione o divorzio. Sebbene spesso utilizzati come sinonimi, è importante sottolineare che esistono delle differenze sostanziali tra i due. L’assegno di mantenimento, disciplinato … Leggi tutto

Assegno di divorzio all’ex che ha lasciato il lavoro: conseguenze sull’importo

Chi ha diritto alla tredicesima mensilità

assegno di divorzio all’ex che ha lasciato il lavoro: conseguenze sull’importo L’assegno di divorzio alla ex se ha lasciato il lavoro è un tema che suscita molte discussioni e dubbi tra le persone coinvolte in una separazione o un divorzio. In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza sulle conseguenze che l’abbandono del lavoro può avere … Leggi tutto

Cos’è l’assegno di divorzio: definizione e finalità

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

assegno di divorzio cos’è: definizione e finalità L’assegno di divorzio è una misura economica che viene stabilita in seguito alla separazione o al divorzio di una coppia coniugata. Questo assegno ha lo scopo di garantire un sostegno economico al coniuge che risulta economicamente più debole o che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi … Leggi tutto

Conviventi di fatto: eredità e successione legale

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

TFR coniuge divorziato: come richiederlo Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una somma di denaro che spetta ai lavoratori dipendenti al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Ma cosa succede se il lavoratore è un coniuge divorziato? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su come richiedere il TFR per i coniugi divorziati … Leggi tutto

Prescrizione del diritto al TFR per il coniuge divorziato deceduto: i termini

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Prescrizione del diritto al TFR per il coniuge divorziato deceduto: i termini Il presente articolo si propone di fornire informazioni sulle tempistiche e i termini di prescrizione del diritto al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per il coniuge divorziato deceduto. Il TFR rappresenta una somma di denaro che spetta al lavoratore al momento della cessazione … Leggi tutto

Coniuge divorziato con figlio maggiorenne: doveri nei suoi confronti

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Coniuge divorziato con figlio maggiorenne: doveri nei suoi confronti Un coniuge divorziato con figlio maggiorenne ha dei doveri nei confronti del proprio figlio, anche se quest’ultimo ha raggiunto la maggiore età. Nonostante la fine del matrimonio, il genitore divorziato ha ancora delle responsabilità nei confronti del figlio, sia dal punto di vista affettivo che economico. … Leggi tutto

Coniuge divorziato senza figli: diritti e tutele previsti in questa ipotesi

Coniuge divorziato senza figli: diritti e tutele previsti in questa ipotesi

Coniuge divorziato senza figli: diritti e tutele previsti in questa ipotesi Il coniuge divorziato senza figli è una figura che merita particolare attenzione nel contesto del diritto di famiglia. In questa situazione, infatti, si pongono diverse questioni riguardanti i diritti e le tutele che spettano a questa categoria di persone. Nel presente articolo, analizzeremo nel … Leggi tutto