Le facilitazioni per prestazioni in favore di figli disabili senza limiti di età e reddito

Lo sconto in fattura per le opere di ristrutturazione edilizia

Le facilitazioni per prestazioni in favore di figli disabili senza limiti di età e reddito L’assistenza e la tutela dei figli disabili rappresentano una priorità per lo Stato italiano, che ha previsto una serie di facilitazioni e prestazioni per garantire loro una vita dignitosa e il pieno sviluppo delle loro potenzialità. In questo articolo, esamineremo … Leggi tutto

I piani individuali di risparmio per investire con vantaggi fiscali su Orizzonte pluriennale

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

I piani individuali di risparmio per investire con vantaggi fiscali su Orizzonte pluriennale I piani individuali di risparmio (PIR) sono uno strumento finanziario che permette di investire in strumenti finanziari a lungo termine, ottenendo vantaggi fiscali. Questo tipo di investimento è stato introdotto in Italia nel 2017 con l’obiettivo di favorire il risparmio a lungo … Leggi tutto

Le facilitazioni per l’accesso al microcredito per avviare un’attività in proprio

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Le facilitazioni per l’accesso al Microcredito per avviare un’attività in proprio Negli ultimi anni, sempre più persone desiderano realizzare il proprio sogno di aprire un’attività in proprio. Tuttavia, uno dei principali ostacoli che si presentano è la mancanza di risorse finanziarie per avviare il proprio progetto imprenditoriale. Fortunatamente, esistono delle facilitazioni per l’accesso al microcredito, … Leggi tutto

Le riduzioni d’imposta per le donazioni e le erogazioni liberali a enti non profit

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Le riduzioni d’imposta per le donazioni e le erogazioni liberali a enti non profit Le donazioni e le erogazioni liberali a favore di enti non profit rappresentano un importante strumento di sostegno per le organizzazioni che operano nel settore sociale, culturale, scientifico e ambientale. Per incentivare tali contributi, il legislatore ha previsto delle specifiche riduzioni … Leggi tutto

Gli indici di riferimento per gli interessi attivi sui conti deposito e sui conti di pagamento

Lo sconto in fattura per le opere di ristrutturazione edilizia

Gli indici di riferimento per gli interessi attivi sui conti deposito e sui conti di pagamento Negli ultimi anni, il settore bancario ha subito numerosi cambiamenti, sia a livello normativo che a livello di mercato. Tra le novità introdotte, vi sono gli indici di riferimento per gli interessi attivi sui conti deposito e sui conti … Leggi tutto

La simulazione del mutuo prima di stipulare il contratto definitivo di surroga o portabilità

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

La simulazione del mutuo prima di stipulare il contratto definitivo di surroga o portabilità La scelta di un mutuo è un passo importante nella vita di ogni individuo, che richiede attenzione e valutazioni accurate. Prima di procedere con la stipula del contratto definitivo di surroga o portabilità, è fondamentale effettuare una simulazione del mutuo. Questa … Leggi tutto

La prevenzione patrimoniale del sovraindebitamento con polizze vita e fondi pensione integrativi

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La prevenzione patrimoniale del sovraindebitamento con polizze vita e fondi pensione integrativi La prevenzione del sovraindebitamento è un tema di grande attualità, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo. Molte famiglie si trovano infatti in difficoltà nel far fronte ai propri debiti, rischiando di perdere il proprio patrimonio. In questo … Leggi tutto

Il contrasto alle frodi assicurative attraverso lo scambio di informazioni interforze

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il contrasto alle frodi assicurative è un tema di grande rilevanza per il settore assicurativo, che si impegna costantemente nella ricerca di soluzioni efficaci per prevenire e contrastare questo fenomeno. Tra le strategie adottate, un ruolo fondamentale è svolto dallo scambio di informazioni interforze, che permette di condividere dati e conoscenze tra le diverse forze … Leggi tutto

La vigilanza sul rispetto della disciplina antiriciclaggio nel lending tra privati (peer-to-peer)

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La vigilanza sul rispetto della disciplina antiriciclaggio nel lending tra privati (peer-to-peer) è un aspetto fondamentale per garantire la legalità e la trasparenza di questa forma di finanziamento alternativo. Il fenomeno del lending tra privati, che consiste nel prestare denaro a privati attraverso piattaforme online, è in costante crescita e richiede una regolamentazione adeguata per … Leggi tutto

La regolamentazione delle criptovalute come mezzi di pagamento alternativi

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La regolamentazione delle criptovalute come mezzi di pagamento alternativi Le criptovalute, come il Bitcoin, l’Ethereum e il Ripple, stanno guadagnando sempre più popolarità come mezzi di pagamento alternativi. Queste valute digitali, basate su tecnologie come la blockchain, offrono una serie di vantaggi rispetto alle valute tradizionali, come la velocità delle transazioni, la sicurezza e la … Leggi tutto

Change privacy settings
×