Le misure di sicurezza non detentive eseguite presso la comunità

Le misure di sicurezza non detentive eseguite presso la comunità sono strumenti importanti per garantire la tutela della società e il reinserimento sociale di individui che hanno commesso reati. Queste misure, previste dalla normativa italiana, sono finalizzate a evitare la detenzione in carcere e a favorire un percorso di recupero e reinserimento del soggetto all’interno … Leggi tutto

La misura di sicurezza dell’affidamento in prova al S.S. del minore autore di maltrattamenti

La misura di sicurezza dell’affidamento in prova al S.S. del minore autore di maltrattamenti è un provvedimento previsto dall’ordinamento giuridico italiano per tutelare i minori che hanno commesso atti di maltrattamento nei confronti di altre persone. Questa misura, disciplinata dall’articolo 272-bis del Codice Penale, prevede che il minore venga affidato ai servizi sociali per un … Leggi tutto

La misura di sicurezza dell’affidamento al S.S. del minore autore di lesioni

La misura di sicurezza dell’affidamento al S.S. del minore autore di lesioni è una disposizione prevista dall’ordinamento giuridico italiano che mira a garantire la protezione del minore autore di reati di lesioni, affidandolo ai servizi sociali per un periodo determinato. Questa misura viene adottata quando il minore è ritenuto responsabile di aver commesso lesioni nei … Leggi tutto

La misura di sicurezza dell’affidamento in prova al servizio sociale del minore

La misura di sicurezza dell’affidamento in prova al servizio sociale del minore è un provvedimento previsto dall’ordinamento giuridico italiano che mira a garantire la protezione e il benessere dei minori in situazioni di particolare vulnerabilità. Questa misura, disciplinata dall’art. 34 del Codice di procedura penale e dall’art. 28 del Codice civile, prevede che il minore … Leggi tutto