La vendita online di armi e materiale pericoloso

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

La vendita di armi e materiale pericoloso online è un tema di grande attualità e rilevanza. In un’epoca in cui la tecnologia e il commercio elettronico sono sempre più diffusi, è importante fare chiarezza su questa delicata questione. La normativa italiana in materia è molto rigorosa e prevede una serie di regole precise per la … Leggi tutto

Le aste online: normativa e tutele per venditori e acquirenti

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Aste online: tutele per venditori e acquirenti Le aste online sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, offrendo un modo conveniente e accessibile per acquistare e vendere una vasta gamma di prodotti. Questo tipo di piattaforme permette a venditori e acquirenti di connettersi in modo rapido e semplice, facilitando la transazione di beni e … Leggi tutto

La vendita online di alcolici e superalcolici

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

La vendita di alcolici e superalcolici online è un argomento di grande attualità e interesse. Negli ultimi anni, infatti, sempre più persone si sono avvicinate all’acquisto di bevande alcoliche tramite internet, attratte dalla comodità e dalla possibilità di trovare una vasta gamma di prodotti. Tuttavia, è importante fare chiarezza sulle normative che regolamentano questo settore, … Leggi tutto

Il commercio elettronico di farmaci e prodotti sanitari

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Farmaci e prodotti sanitari: la vendita online Negli ultimi anni, l’acquisto di farmaci e prodotti sanitari online è diventato sempre più diffuso. Grazie alla comodità e alla facilità di accesso, sempre più persone scelgono di acquistare questi prodotti tramite internet anziché recarsi in una farmacia fisica. Tuttavia, è importante fare attenzione e informarsi correttamente prima … Leggi tutto

La giurisdizione nei contratti online transfrontalieri

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

La giurisdizione è un concetto fondamentale nel diritto, che determina quale tribunale ha il potere di giudicare una determinata controversia. Nel contesto dei contratti transfrontalieri online, la questione della giurisdizione può essere particolarmente complessa. Infatti, quando si tratta di contratti stipulati online tra parti che si trovano in Paesi diversi, può essere difficile stabilire quale … Leggi tutto

Le norme a tutela dei minori negli acquisti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

La tutela dei minori negli acquisti online Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’espansione del commercio online, sempre più persone si affidano agli acquisti su internet per soddisfare le proprie esigenze. Tuttavia, è importante tenere presente che anche i minori possono essere coinvolti in questo tipo di transazioni e che è necessario … Leggi tutto

L’identificazione della controparte nei contratti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

L’identificazione delle parti coinvolte è un elemento fondamentale nei contratti, sia online che offline. Infatti, per poter stipulare un contratto è necessario che le parti si identifichino reciprocamente in modo chiaro e univoco. Questo permette di evitare eventuali equivoci o fraintendimenti che potrebbero compromettere la validità del contratto stesso. Secondo l’articolo 1322 del Codice Civile, … Leggi tutto

La videoregistrazione del consenso nei contratti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

Il ruolo dei video nel consenso e nei contratti online Nell’era digitale in cui viviamo, i video hanno assunto un ruolo sempre più importante nella comunicazione e nella diffusione di informazioni. Questo vale anche per il settore legale, in cui i video vengono utilizzati per ottenere il consenso e stipulare contratti online. Il consenso è … Leggi tutto

La sicurezza dei pagamenti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

La sicurezza dei pagamenti online è un tema di fondamentale importanza nell’era digitale in cui viviamo. Con l’avvento delle nuove tecnologie, sempre più persone si affidano ai pagamenti online per effettuare acquisti e transazioni finanziarie. Tuttavia, è necessario fare attenzione a garantire la massima sicurezza durante queste operazioni. La sicurezza dei pagamenti online è regolamentata … Leggi tutto

Le clausole vessatorie nei contratti online con i consumatori

Le novità della Direttiva Omnibus: più tutele per i consumatori online

Clausole vessatorie, contratti, consumatori, online: un binomio che spesso si intreccia nel mondo degli acquisti e delle transazioni digitali. Le clausole vessatorie, infatti, sono disposizioni contrattuali che pongono il consumatore in una posizione di svantaggio rispetto all’altra parte, limitando i suoi diritti e imponendo obblighi e condizioni gravose. Queste clausole possono essere presenti sia nei … Leggi tutto

Change privacy settings
×