Opinioni: Imprenditrice? Il banchiere non si fida

Le donne hanno difficoltà ad ottenere finanziamenti bancari per attività di impresa e di investimento. Una ricerca mostra che i problemi tra le banche e le clienti nascono proprio sulla capacità di negoziare le condizioni di accesso al credito. Ma qui gioca un ruolo cruciale l’intermediario finanziario. Le sue caratteristiche ideali comprendono capacità di mediazione, di relazione, di ascolto e comprensione. Forse per migliorare la situazione basterebbe che ad ascoltare le istanze di imprenditrici e professioniste fosse un operatore bancario di genere femminile.

L’accesso al credito delle donne appare caratterizzato da una condizione paradossale: da un lato gli istituti di credito considerano le donne un utente di particolare interesse per quanto riguarda le diverse forme di “credito al consumo”, tanto che alcune banche hanno lanciato prodotti espressamente rivolti a questo segmento di  potenziale clientela. Dall’altro, le donne accedono in misura limitata ai crediti per attività di impresa e di investimento.

Change privacy settings
×