Tutela del risparmio e dei consumatori: i nuovi poteri sanzionatori per le violazioni delle authority di vigilanza

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Tutela del risparmio e dei consumatori: i nuovi poteri sanzionatori per le violazioni delle authority di vigilanza Negli ultimi anni, la tutela del risparmio e dei consumatori è diventata un tema di grande rilevanza, soprattutto in un contesto economico e finanziario sempre più complesso e globalizzato. A tal proposito, le authority di vigilanza hanno assunto … Leggi tutto

Cessione dei crediti da sovvenzioni: con quali limiti le banche possono acquistare e rivendere finanziamenti pubblici

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

cessione dei crediti da sovvenzioni: con quali limiti le banche possono acquistare e rivendere finanziamenti pubblici La cessione dei crediti da sovvenzioni è un’operazione finanziaria che consente alle banche di acquistare e rivendere i finanziamenti pubblici concessi alle imprese. Questa pratica, regolamentata da specifiche normative, offre alle banche la possibilità di diversificare il proprio portafoglio … Leggi tutto

Tutela del risparmio: conseguenze dell’inadempimento degli obblighi di informazione e consulenza in fase precontrattuale

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Tutela del risparmio: conseguenze dell’inadempimento degli obblighi di informazione e consulenza in fase precontrattuale La tutela del risparmio è un tema di fondamentale importanza per i cittadini e per l’economia di un Paese. In particolare, l’inadempimento degli obblighi di informazione e consulenza in fase precontrattuale può avere gravi conseguenze per i risparmiatori. In questo articolo, … Leggi tutto

Segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari

Segnalazioni all'Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari

segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari L’evasione fiscale rappresenta un fenomeno diffuso che comporta gravi conseguenze per l’economia di un Paese. Per contrastare questo fenomeno, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini uno strumento importante: la possibilità di effettuare segnalazioni per evasione fiscale. … Leggi tutto

Controlli previsione infiltrazioni criminali: obblighi di verifica su clienti e società acquirenti di partecipazioni

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

controlli previsione infiltrazioni criminali: obblighi di verifica su clienti e società acquirenti di partecipazioni Lotta alla criminalità organizzata, contrasto al riciclaggio di denaro sporco, prevenzione delle infiltrazioni criminali nel tessuto economico e finanziario: questi sono solo alcuni degli obiettivi che le autorità competenti si pongono per garantire la sicurezza e l’integrità del sistema economico nazionale. … Leggi tutto

Tutela dati personali: gli obblighi della banca in caso di accesso abusivo da parte di hacker alla clientela

Tutte le sfumature della violenza di genere

Tutela dati personali: gli obblighi della banca in caso di accesso abusivo da parte di hacker alla clientela La tutela dei dati personali è un tema di grande rilevanza nella società moderna, soprattutto in un contesto in cui la tecnologia e l’accesso a internet sono sempre più diffusi. Le banche, in particolare, sono tenute a … Leggi tutto

Controlli ispettivi: attività e poteri della Vigilanza per accertare la sicurezza e la stabilità degli intermediari

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Controlli ispettivi: attività e poteri della Vigilanza per accertare la sicurezza e la stabilità degli intermediari L’attività di vigilanza svolta dalle autorità competenti è fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità degli intermediari finanziari. Questi soggetti, infatti, svolgono un ruolo cruciale nell’economia, mettendo in contatto risparmiatori e investitori e facilitando l’accesso al credito. Per … Leggi tutto

Crowdfunding e vigilanza CONSOB sul finanziamento di progetti tramite raccolta online di risorse

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Crowdfunding e vigilanza CONSOB sul finanziamento di progetti tramite raccolta online di risorse Il crowdfunding è una forma di finanziamento che si basa sulla raccolta di risorse da parte di un gruppo di persone, solitamente tramite piattaforme online. Questo strumento ha conosciuto una notevole diffusione negli ultimi anni, grazie alla sua capacità di coinvolgere un … Leggi tutto

Gestione collettiva immobiliare: vigilanza sulla destinazione e impiego dei fondi raccolti tramite le SGR

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

gestione collettiva immobiliare: vigilanza sulla destinazione e impiego dei fondi raccolti tramite le SGR La gestione collettiva immobiliare rappresenta una forma di investimento che coinvolge un gruppo di investitori che mettono a disposizione i propri capitali per l’acquisto e la gestione di immobili. Questa forma di investimento è regolamentata dalla normativa italiana, che prevede la … Leggi tutto

Rapporti societari: autorizzazione e controlli preventivi sulla nomina degli esponenti aziendali

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Rapporti societari: autorizzazione e controlli preventivi sulla nomina degli esponenti aziendali Nel contesto delle dinamiche aziendali, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la nomina degli esponenti aziendali. Questa fase, infatti, richiede particolare attenzione e cautela, poiché la scelta dei dirigenti e degli amministratori può influire in modo significativo sulle sorti dell’azienda stessa. Per questo … Leggi tutto

Change privacy settings
×