Assemblee condominiali, come non pagare spese non autorizzate

assemblee condominiali, come non pagare spese non autorizzate Le assemblee condominiali rappresentano un momento cruciale per la gestione di un condominio, durante il quale vengono prese importanti decisioni che coinvolgono tutti i condomini. Tuttavia, è possibile che durante tali riunioni vengano approvate spese non autorizzate che possono gravare sui singoli proprietari in modo ingiustificato. In … Leggi tutto

L’impugnazione delle delibere assembleari nella società a responsabilità limitata

Rottura a ridosso delle nozze: l'ex pretende indietro l'anello, che fare?

Impugnazione delle delibere assembleari della SRL L’impugnazione delle delibere assembleari nella società a responsabilità limitata è un diritto che spetta ai soci quando ritengono che le decisioni prese durante l’assemblea siano contrarie alla legge o allo statuto sociale. In questo articolo, esamineremo le modalità e i termini per l’impugnazione delle delibere assembleari della SRL, tenendo … Leggi tutto

Il referendum costituzionale confermativo

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il Referendum costituzionale confermativo è uno strumento di democrazia diretta che permette ai cittadini di esprimere il proprio voto su modifiche proposte alla Costituzione. Questo tipo di referendum è previsto dall’articolo 138 della Costituzione italiana, che stabilisce le modalità e i requisiti per la sua convocazione. Il referendum costituzionale confermativo si differenzia dagli altri tipi … Leggi tutto

Referendum, l’affluenza minima per raggiungere il ‘quorum’

Confermato il voto sui quattro quesiti, i cittadini che si recheranno alle urne potranno scegliere il “sì” (cioè votare per cancellare la legge) o il “no” (se vogliono mantenerla in vigore). Oltre all’astensionismo fisiologico c’è quello incoraggiato dal “fronte del no”, per far mancare il quorum. Anche in caso di vittoria del “sì” nel conteggio … Leggi tutto

Change privacy settings
×