La legge Mancino e i reati di odio razziale

La legge Mancino e i reati di odio razziale La legge Mancino, nota anche come Legge 20 giugno 1993, n. 205, rappresenta uno strumento fondamentale nella lotta contro i reati di odio razziale in Italia. Questa normativa, introdotta per contrastare e reprimere le manifestazioni di intolleranza e discriminazione legate all’origine etnica, alla razza, alla nazionalità … Leggi tutto

Forza Nuova si può definire razzista e fascista

La Corte di cassazione conferma l’assoluzione, dal reato di diffamazione, del giornalista del Corriere della sera Paolo Brogi e del direttore responsabile Paolo Mieli, querelati dal  segretario di Forza Nuova. Dire che i valori di Forza nuova sono la violenza, il razzismo e l’antisemitismo si può. L’articolo,  il testo della sentenza e rassegna ‘Diffamazione’ su … Leggi tutto

Razzismo fare scherzi pericolosi a qualcuno perchà© di colore

La manifestazione di sentimenti di odio razziale deve essere punita con l’aggravante. Fare lo spaccone con persone di colore è espressione di razzismo, e per questo va punito con l’applicazione dell’aggravante prevista per gli episodi di discriminazione razziale. Lo ha stabilito la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione.