Portabilità del conto corrente: come trasferire depositi e servizi

La portabilità del conto corrente è un servizio che consente ai clienti di trasferire depositi e servizi da un istituto di credito all’altro, senza dover aprire un nuovo conto corrente. Questa procedura è regolamentata dalla normativa vigente e offre numerosi vantaggi ai consumatori, tra cui la possibilità di cambiare banca mantenendo inalterati i servizi e … Leggi tutto

Portabilità mutui immobiliari: come effettuare il trasferimento a nuovo istituto

Portabilità mutui immobiliari: come effettuare il trasferimento a nuovo istituto La portabilità dei mutui immobiliari è una pratica sempre più diffusa tra coloro che desiderano trasferire il proprio finanziamento da un istituto di credito all’altro. Questa operazione consente di beneficiare di condizioni più vantaggiose, riducendo così il peso delle rate mensili e ottenendo un risparmio … Leggi tutto

Assicurazione annuale moto e scooter, rimborsi pro-rata

L’articolo che segue tratta dell’assicurazione annuale per moto e scooter e dei rimborsi pro-rata che possono essere richiesti in determinate situazioni. In particolare, verranno approfonditi i concetti di assicurazione annuale, rimborsi pro-rata, normativa di riferimento e modalità di richiesta del rimborso. – Assicurazione annuale per moto e scooter: cos’è e come funziona – Rimborsi pro-rata: … Leggi tutto

Rimborso del tacito rinnovo dell’assicurazione auto

L’argomento del rimborso del tacito rinnovo dell’assicurazione auto è di grande importanza per tutti coloro che sono titolari di una polizza assicurativa per il proprio veicolo. In questo articolo, verranno approfonditi i principali aspetti legati a questa tematica, analizzando le normative di riferimento e fornendo utili consigli per ottenere un eventuale rimborso in caso di … Leggi tutto

Attenzione: entro 14 giorni dal recesso il prodotto va restituito o consegnato!

Inviolabilità del domicilio secondo l'art. 14 Cost.: cosa prevede

Attenzione: entro 14 giorni dal recesso il prodotto va restituito o consegnato! L’acquisto di un prodotto online può essere un’esperienza eccitante, ma può anche capitare di doverlo restituire. In questi casi, è importante conoscere i propri diritti e doveri come consumatori. Secondo la normativa vigente, entro 14 giorni dal recesso il prodotto va restituito o … Leggi tutto

Come adempiere l’obbligo di restituzione del prodotto dopo il recesso

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come adempiere l’obbligo di restituzione del prodotto dopo il recesso L’acquisto di un prodotto online può comportare la necessità di effettuare un reso, nel caso in cui il cliente non sia soddisfatto dell’articolo ricevuto o abbia cambiato idea sull’acquisto. In questi casi, è importante conoscere i propri diritti e doveri per adempiere correttamente all’obbligo di … Leggi tutto

In quali casi entro 14 giorni dal recesso devono essere restituiti i soldi pagati

In quali casi entro 14 giorni dal recesso devono essere restituiti i soldi pagati

In quali casi entro 14 giorni dal recesso devono essere restituiti i soldi pagati Il Diritto di recesso è un importante strumento a disposizione dei consumatori che permette di annullare un contratto di acquisto o di servizio senza doverne fornire una motivazione specifica. Questo diritto è regolamentato dalla legge e prevede che, in determinati casi, … Leggi tutto

Qual è il termine massimo per la restituzione del prezzo dopo il diritto di recesso?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Qual è il termine massimo per la restituzione del prezzo dopo il Diritto di recesso? Il diritto di recesso è un importante strumento a disposizione dei consumatori che permette di annullare un contratto di acquisto senza dover fornire una motivazione specifica. Questo diritto è regolamentato dalla legge e garantisce al consumatore la possibilità di restituire … Leggi tutto

Il venditore ha l’obbligo di restituzione dei pagamenti dopo il diritto di recesso?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il venditore ha l’obbligo di restituzione dei pagamenti dopo il Diritto di recesso? Il diritto di recesso è un importante strumento a disposizione dei consumatori che permette loro di annullare un contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione. Questo diritto è regolamentato dalla legge e garantisce al consumatore la possibilità di restituire il prodotto … Leggi tutto

Ecco le conseguenze del diritto di recesso a seconda dei casi

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Ecco le conseguenze del Diritto di recesso a seconda dei casi Il diritto di recesso è un importante strumento a disposizione dei consumatori che permette loro di annullare un contratto di acquisto o di servizio senza dover fornire una motivazione specifica. Questo diritto è previsto dalla normativa italiana e europea e ha delle conseguenze che … Leggi tutto

Change privacy settings
×