Le recensioni online: attendibilità e responsabilità

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

La responsabilità delle recensioni online Le recensioni online sono diventate una parte fondamentale del processo decisionale per molti consumatori. Prima di acquistare un prodotto o usufruire di un servizio, spesso ci affidiamo alle opinioni di altre persone che hanno già avuto esperienze simili. Tuttavia, è importante considerare la responsabilità che si ha nel lasciare una … Leggi tutto

L’amministratore di condominio: nomina, revoca e responsabilità

condominiale condominio

La figura dell’amministratore di condominio è di fondamentale importanza per la gestione e l’amministrazione di un condominio. La nomina e la revoca dell’amministratore sono regolate dal Codice Civile, in particolare dagli articoli 1129 e seguenti. La nomina dell’amministratore di condominio può avvenire in diversi modi. Inizialmente, la nomina può essere fatta all’interno dell’assemblea condominiale, dove … Leggi tutto

La responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e del committente

La responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e del committente

La responsabilità nel settore delle costruzioni è un aspetto fondamentale che coinvolge diverse figure professionali. Tra queste, il progettista, il direttore lavori e il committente svolgono ruoli di grande importanza. Il progettista è colui che si occupa di elaborare il progetto architettonico e strutturale dell’opera, garantendo la sua fattibilità e rispondenza alle normative vigenti. La … Leggi tutto

Quando c’è responsabilità legale dei professionisti per negligenza?

La responsabilità legale dei professionisti per negligenza si verifica quando un professionista non adempie ai propri doveri professionali con la dovuta diligenza e attenzione, causando danni o perdite al cliente o al paziente. Per ulteriori informazioni su questo argomento, puoi consultare l’articolo di Diego Carmenati su diritto.net. Sommario: La responsabilità legale dei professionisti per negligenza … Leggi tutto

Cassazione, condanna del privato per morte di un lavoratore nella propria abitazione

Cassazione;  il proprietario, facendo svolgere l’attività in assenza di un direttore di lavori, risulta committente del lavoro e garante delle condizioni di salute e sicurezzadell’operaio, che nel caso specifico erano totalmente assenti. L’articolo su quotidianosicurezza.it

Consulente del lavoro responsabile in solido per la busta paga al ‘rialzo’

Cassazione: Rischia una condanna penale per il reato di estorsione il consulente che, assieme al datore di lavoro, minaccia di licenziare il dipendente che si rifiuta di sottoscrivere una busta paga recante somme più alte rispetto a quelle percepite. L’articolo su ilsole24ore.cm

Francia, la pirateria è una cascata di responsabilità 

I colpevoli di ledere i diritti dell’industria dei contenuti? Sono gli utenti della rete, sono gli autori dei servizi di sharing, sono coloro che offrono agli utenti la possibilità di accedere ai servizi di sharing. La denuncia della Société civile des Producteurs de Phonogrammes en France (SPPF) si abbatte a cascata su tutta la catena del valore della condivisione in rete, legali o illegali che siano i contenuti scambiati.

Responsabile la struttura ospedaliera se il personale sanitario causa danni a persone

La responsabilità civile per danni a persone causate dal personale sanitario medico e non medico, occorsi in una struttura ospedaliera pubblica o privata, è sempre a carico della struttura stessa.
Così recita il primo comma del disegno di legge "Nuove norme in materia di responsabilità professionale del personale sanitario" in esame nella Commissione Igiene e sanità del Senato.