La responsabilità penale delle aziende per disastri ambientali: quali sono i nuovi orientamenti della Cassazione

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

La responsabilità penale delle aziende per disastri ambientali è un tema di grande attualità e rilevanza. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a un aumento dei casi di inquinamento e danni ambientali causati da attività industriali, spesso con conseguenze disastrose per l’ecosistema e per la salute delle persone. Di fronte a questa situazione, è … Leggi tutto

Come stabilire un piano di genitorialità dopo il divorzio

Gli accordi di programma in variante al piano regolatore

Come stabilire un piano di genitorialità dopo il divorzio Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. Una delle questioni più delicate da affrontare in questa fase è stabilire un piano di genitorialità che permetta ai genitori di continuare a prendersi cura dei propri figli … Leggi tutto

La telemedicina: attività, strumenti, privacy e responsabilità

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La telemedicina è una pratica sempre più diffusa nel campo della medicina, che permette di effettuare consulenze e visite mediche a distanza, grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie di comunicazione. Questo strumento, chiamato teleconsulto, offre numerosi vantaggi sia per i pazienti che per i medici, ma solleva anche importanti questioni legate alla privacy e alla responsabilità. … Leggi tutto

Sanità e sicurezza sul lavoro: prevenzione, controlli e responsabilità

Il mobbing e le molestie sul luogo di lavoro

Sanità e sicurezza sul lavoro: prevenzione, controlli e responsabilità La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza per garantire la tutela dei lavoratori e prevenire gli infortuni sul posto di lavoro. La prevenzione e la responsabilità sono elementi chiave per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e salutare. La sicurezza sul lavoro è … Leggi tutto

Farmaci e banche del sangue: donazione, tracciabilità e responsabilità

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Farmaci e banche del sangue: donazione, tracciabilità e responsabilità La donazione di sangue è un atto di grande generosità e solidarietà che permette di salvare molte vite umane. Grazie alla disponibilità di farmaci e alle banche del sangue, è possibile garantire la fornitura di sangue e prodotti emoderivati a chi ne ha bisogno. Tuttavia, dietro … Leggi tutto

L’abuso d’ufficio e la responsabilità erariale dei pubblici funzionari

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’abuso d’ufficio e la responsabilità erariale dei pubblici funzionari L’abuso d’ufficio è un reato che coinvolge i pubblici funzionari e la loro responsabilità nei confronti dell’erario. Questo tipo di comportamento illecito può avere conseguenze gravi sia per l’interesse pubblico che per la reputazione dei funzionari coinvolti. In questo articolo, esamineremo più da vicino l’abuso d’ufficio, … Leggi tutto

La responsabilità della filiera di distribuzione e la garanzia legale di conformità

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La responsabilità della filiera di distribuzione e la garanzia legale di conformità La filiera di distribuzione è un elemento fondamentale nel processo di commercializzazione di un prodotto. Essa comprende tutte le fasi che vanno dalla produzione alla vendita finale, passando per la distribuzione e la commercializzazione. In questo contesto, la responsabilità della filiera di distribuzione … Leggi tutto

La responsabilità del marketplace per i prodotti venduti da terzi

I marketplace come intermediari del commercio elettronico

La responsabilità dei marketplace nei confronti dei venditori terzi è un tema di grande rilevanza nel contesto dell’e-commerce. I marketplace, infatti, sono piattaforme online che mettono in contatto venditori e acquirenti, facilitando così la compravendita di prodotti e servizi. Tuttavia, la presenza di venditori terzi su queste piattaforme solleva diverse questioni in merito alla responsabilità … Leggi tutto

La responsabilità dell’erede per i debiti ereditari

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Responsabilità, Erede, e Debiti Ereditari La morte di una persona porta con sé una serie di questioni legali e finanziarie che devono essere affrontate dagli eredi. Tra queste, una delle principali è la responsabilità per i debiti ereditari. Secondo il Codice Civile italiano, l’erede è chiamato a rispondere dei debiti del defunto fino all’ammontare del … Leggi tutto

La responsabilità per malfunzionamenti di siti e app di eCommerce

La responsabilità per malfunzionamenti di siti e app di eCommerce

Responsabilità, malfunzionamenti, siti, app, eCommerce: una panoramica normativa Nell’era digitale in cui viviamo, l’utilizzo di siti web, app e piattaforme di eCommerce è diventato sempre più diffuso. Tuttavia, l’espansione di queste nuove tecnologie ha portato con sé anche una serie di problematiche legate alla responsabilità dei gestori, ai malfunzionamenti e alla tutela dei consumatori. In … Leggi tutto

Change privacy settings
×