Buone notizie: le ADR si concludono entro il termine di 90 giorni dalla data del ricevimento

Software antivirus e firewall per proteggere i dati personali da ransomware

Buone notizie: le ADR si concludono entro il termine di 90 giorni dalla data del ricevimento Le Alternative Dispute Resolution (ADR), o procedure alternative di risoluzione delle controversie, rappresentano un valido strumento per risolvere in modo rapido ed efficace le dispute tra le parti coinvolte. Queste procedure, che includono la mediazione e l’arbitrato, si sono … Leggi tutto

La proroga delle controversie davanti l’ADR

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La proroga delle controversie davanti l’ADR Negli ultimi anni, si è assistito ad un crescente interesse per l’Alternative Dispute Resolution (ADR), ovvero la risoluzione alternativa delle controversie. Questo metodo, che si contrappone alla tradizionale via giudiziaria, offre una serie di vantaggi sia per le parti coinvolte che per il sistema giudiziario stesso. Tuttavia, è importante … Leggi tutto

Qual è il termine per conclusione delle controversie secondo il Codice del consumo?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Qual è il termine per la conclusione delle controversie secondo il Codice del consumo? Il Codice del consumo, approvato con il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, rappresenta uno strumento fondamentale per la tutela dei consumatori italiani. Esso disciplina i rapporti tra consumatori e professionisti, stabilendo una serie di diritti e doveri per … Leggi tutto

Le negoziazioni paritetiche nell’articolo 141-ter del Codice del consumo

L'approvazione del rendiconto condominiale in assemblea

Le negoziazioni paritetiche nell’articolo 141-ter del Codice del consumo Le negoziazioni paritetiche rappresentano uno strumento di tutela dei diritti dei consumatori previsto dall’art. 141-ter del Codice del consumo. Questo articolo, introdotto nel 2010, ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei consumatori nelle decisioni che riguardano i loro interessi. L’art. 141-ter del Codice del consumo … Leggi tutto

Negoziazioni paritetiche a tutela dei Consumatori

Tutte le sfumature della violenza di genere

Negoziazioni paritetiche a tutela dei Consumatori Le negoziazioni paritetiche rappresentano uno strumento fondamentale per la tutela dei consumatori. Questo tipo di negoziazione, che coinvolge le associazioni dei consumatori e le imprese, permette di raggiungere accordi che tutelano i diritti dei consumatori e promuovono la corretta applicazione delle norme di tutela. Le negoziazioni paritetiche si basano … Leggi tutto

Cos’è il Centro nazionale della rete europea per i consumatori?

Il blocco della prescrizione e le nuove strategie difensive penali

Cos’è il Centro nazionale della rete europea per i consumatori? Il Centro nazionale della rete europea per i consumatori è un organismo istituito a livello nazionale per garantire la tutela dei diritti dei consumatori all’interno dell’Unione Europea. Questo centro svolge un ruolo fondamentale nel fornire informazioni, assistenza e consulenza ai consumatori, al fine di promuovere … Leggi tutto

In caso di difetti del prodotto, chiedi la soluzione online delle controversie per i consumatori

Le novità della Direttiva Omnibus: più tutele per i consumatori online

In caso di difetti del prodotto, chiedi la soluzione online delle controversie per i consumatori Nell’era digitale in cui viviamo, sempre più persone si affidano agli acquisti online per soddisfare le proprie esigenze. Tuttavia, non sempre ciò che riceviamo corrisponde alle nostre aspettative: il prodotto potrebbe essere difettoso o non conforme a quanto descritto dal … Leggi tutto

Come si solge la soluzione delle controversie tra consumatori e imprese

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come si svolge la soluzione delle controversie tra consumatori e imprese La soluzione delle controversie tra consumatori e imprese è un tema di grande importanza nel contesto del diritto civile. In Italia, come in molti altri Paesi, esistono diverse modalità per risolvere le dispute che possono sorgere tra i consumatori e le imprese. In questo … Leggi tutto

Come avviare la risoluzione della controversia di tipo extragiudiziale per i consumatori

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come avviare la risoluzione della controversia di tipo extragiudiziale per i consumatori La risoluzione delle controversie tra consumatori e imprese è un tema di grande importanza nel contesto del diritto civile. Spesso, infatti, si verificano situazioni di conflitto tra le parti che possono essere risolte in modo più rapido ed economico attraverso la via extragiudiziale. … Leggi tutto

Ecco i rimedi gratuiti per i consumatori che devono essere offerti dal venditore

immagini o video personali di minori

Ecco i rimedi gratuiti per i consumatori che devono essere offerti dal venditore Quando si acquista un prodotto o un servizio, è importante sapere che i consumatori hanno diritti specifici che devono essere rispettati dai venditori. Tra questi diritti, vi sono anche i cosiddetti “rimedi gratuiti per i consumatori”, che rappresentano una forma di tutela … Leggi tutto