Speciale: le ferie dei docenti di ruolo

I docenti di ruolo hanno diritto a un periodo di ferie annuale retribuito, come previsto dalla normativa vigente. Le Ferie docenti di ruolo sono regolate dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto scuola, che stabilisce la durata e le modalità di fruizione delle ferie per il personale docente. Secondo quanto previsto dal CCNL, … Leggi tutto

Come si diventa docente di ruolo?

Essere docente di ruolo è il sogno di molti giovani che desiderano intraprendere la carriera nell’insegnamento. Ma come si diventa docente di ruolo? In Italia, per poter accedere a questo ruolo è necessario superare un lungo percorso di selezione e formazione. Innanzitutto, per diventare docente di ruolo è necessario possedere determinati requisiti. Innanzitutto, bisogna essere … Leggi tutto

Speciale: la Carta del docente non di ruolo

La Carta del docente non di ruolo è uno strumento fondamentale per i docenti che non hanno un posto fisso nella scuola. Questa carta, introdotta con la legge 107/2015 (la cosiddetta Buona Scuola), permette loro di accedere a una serie di vantaggi e opportunità per la formazione e l’aggiornamento professionale. Grazie alla Carta del docente … Leggi tutto

Come avviene il calcolo del punteggio per i docenti di ruolo?

Il calcolo del punteggio per i docenti di ruolo è un processo fondamentale per determinare la valutazione delle competenze e dell’esperienza dei docenti all’interno del sistema scolastico italiano. Questo calcolo, regolato da specifiche normative, permette di assegnare punteggi ai docenti in base a diversi criteri, al fine di garantire una valutazione equa e trasparente. In … Leggi tutto

In cosa consiste il ‘Bonus docenti di ruolo’?

Il “Bonus docenti di ruolo” è un incentivo economico previsto per i docenti di ruolo che svolgono la propria attività nell’ambito della scuola pubblica italiana. Questo bonus è stato introdotto con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei docenti e premiare il loro impegno nel garantire un’istruzione di qualità agli studenti. Il “Bonus docenti di ruolo” … Leggi tutto

Come è regolata l’assenza per malattia dei docenti di ruolo?

L’assenza per malattia dei docenti di ruolo è un tema di grande importanza all’interno del sistema scolastico italiano. La normativa che regola questo aspetto è dettagliata e precisa, al fine di garantire una corretta gestione delle assenze e una tutela dei diritti sia dei docenti che degli studenti. Secondo quanto previsto dal CCNL del comparto … Leggi tutto

Speciale: l’anno di prova per i docenti nel passaggio di ruolo

Il passaggio di ruolo per i docenti è un momento cruciale nella carriera di un insegnante, che comporta la necessità di affrontare un anno di prova per dimostrare le proprie competenze e abilità. Questo periodo, noto come “Anno di prova docenti passaggio di ruolo”, è disciplinato da specifiche normative che ne regolamentano le modalità e … Leggi tutto

Al concorso straordinario ter possono partecipare i docenti di ruolo?

Il concorso straordinario ter è un argomento di grande interesse per i docenti di ruolo che desiderano partecipare a questa importante opportunità di crescita professionale. Ma una domanda che spesso si pongono è se i docenti di ruolo possono effettivamente partecipare a questo concorso. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, i docenti di ruolo possono … Leggi tutto

Breve guida all’abilitazione all’insegnamento per docenti di ruolo

L’abilitazione all’insegnamento per docenti di ruolo è un passaggio fondamentale per coloro che desiderano insegnare nelle scuole pubbliche italiane. Questo processo di abilitazione è regolato da precise normative che è importante conoscere e rispettare per poter ottenere l’abilitazione necessaria per svolgere la professione di insegnante. In base alla normativa vigente, per poter accedere all’abilitazione all’insegnamento … Leggi tutto

Il diritto all’istruzione nell’articolo 34 della Costituzione

Il diritto all’istruzione è un principio fondamentale sancito dalla nostra Costituzione. Questo diritto, che trova la sua massima espressione nell’articolo 34 della Carta Costituzionale, è un pilastro imprescindibile per la costruzione di una società democratica, equa e inclusiva. L’articolo 34 della Costituzione Italiana afferma che “La scuola è aperta a tutti”. Questa affermazione, apparentemente semplice, … Leggi tutto

Change privacy settings
×