window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Gli sgravi contributivi al 100% per assunzioni di giovani under 36 al Sud

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Gli sgravi contributivi al 100% per assunzioni di giovani under 36 al Sud sono una misura introdotta dal governo italiano con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile nelle regioni meridionali del Paese. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche attive del lavoro volte a contrastare la disoccupazione e a promuovere lo sviluppo … Leggi tutto

Sgravi previdenziali per assunzioni lavoratori under 36

Successioni e donazioni, le agevolazioni per under 36 sulla prima casa

Sgravi previdenziali per assunzioni lavoratori under 36 L’assunzione di giovani lavoratori rappresenta un tema di grande rilevanza per il mondo del lavoro. In Italia, in particolare, si è cercato di incentivare l’occupazione giovanile attraverso l’introduzione di sgravi previdenziali per le imprese che assumono lavoratori under 36. Questa misura, prevista dalla normativa vigente, ha l’obiettivo di … Leggi tutto

Sgravi Irpef per redditi da lavoro autonomo fino a 65.000 Euro

L'estensione dell'esonero canone Rai fino a redditi di 20.000 euro

Sgravi Irpef per redditi da lavoro autonomo fino a 65.000 euro L’IRPEF, Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, è una tassa che colpisce i redditi delle persone fisiche in Italia. Questa imposta viene calcolata in base a una serie di aliquote progressive, che aumentano in proporzione all’aumento del reddito. Tuttavia, esistono delle agevolazioni fiscali che … Leggi tutto

Sgravi contributivi per nuove assunzioni di donne

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Sgravi contributivi per nuove assunzioni di donne L’occupazione femminile è un tema di grande rilevanza nel panorama lavorativo italiano. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, ancora oggi le donne sono spesso penalizzate nel mondo del lavoro, sia per questioni culturali che per fattori strutturali. Per cercare di incentivare l’assunzione di donne, sono stati introdotti … Leggi tutto

Sgravi contributivi per l’assunzione degli under 36

Successioni e donazioni, le agevolazioni per under 36 sulla prima casa

Sgravi contributivi per l’assunzione degli under 36 L’assunzione dei giovani rappresenta una delle principali sfide per il mercato del lavoro italiano. Per incentivare le imprese ad assumere giovani under 36, sono stati introdotti degli sgravi contributivi che possono rappresentare un’opportunità interessante per le aziende. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio quali sono questi sgravi e … Leggi tutto

Gli sgravi contributivi per incentivare le assunzioni nelle aree svantaggiate

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Gli sgravi contributivi per incentivare le assunzioni nelle aree svantaggiate L’Italia è un paese caratterizzato da una forte disomogeneità territoriale, con alcune aree che presentano maggiori difficoltà economiche e sociali rispetto ad altre. Per favorire lo sviluppo di queste zone e contrastare la disoccupazione, sono stati introdotti degli incentivi alle imprese che decidono di assumere … Leggi tutto

Gli sgravi contributivi per l’assunzione del personale stagionale del turismo

I rimborsi del 730 precompilato

Gli sgravi contributivi per l’assunzione del personale stagionale del turismo sono un’importante misura di sostegno per le imprese del settore. Questi sgravi, previsti dalla normativa vigente, consentono alle aziende di ridurre i costi legati all’assunzione di lavoratori stagionali, favorendo così l’occupazione nel settore turistico. La stagionalità è una caratteristica intrinseca del turismo, che vede un … Leggi tutto

Gli sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono giovani e donne

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Gli sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono giovani e donne sono una misura introdotta dal legislatore italiano con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile e femminile. Questi incentivi rappresentano un’opportunità per le imprese di ridurre i costi legati all’assunzione di nuovi dipendenti, incentivando così l’ingresso di giovani e donne nel mondo del lavoro. … Leggi tutto