Riuso cascine abbandonate come housing sociale:cambio di destinazione d’uso

Riuso cascine abbandonate come housing sociale: cambio di destinazione d’uso Il presente articolo si propone di analizzare il fenomeno del riuso delle cascine abbandonate per fini di housing sociale, evidenziando le potenzialità e le criticità di questa pratica. In particolare, si esamineranno le normative vigenti in materia, i vantaggi per la comunità e le possibili … Leggi tutto

Hotel diffuso tra ville, casali e masserie:cambio di destinazione d’uso

Hotel diffuso tra ville, casali e masserie: cambio di destinazione d’uso Gli hotel diffusi rappresentano una forma innovativa di ricettività alberghiera che si sta diffondendo sempre di più in Italia. Si tratta di strutture ricettive che si sviluppano all’interno di un borgo o di un centro storico, utilizzando edifici esistenti come camere e servizi comuni. … Leggi tutto

B&b di charme negli ex fienili:cambio di destinazione d’uso

B&b di charme negli ex fienili: cambio di destinazione d’uso Negli ultimi anni, sempre più proprietari di vecchi fienili di campagna stanno optando per trasformare queste antiche strutture in bed and breakfast di charme. Questo cambio di destinazione d’uso non solo permette di valorizzare il patrimonio architettonico rurale, ma offre anche la possibilità di creare … Leggi tutto

Rigenerazione di ex mulini in agriturismi e fattorie didattiche:cambio di destinazione d’uso

Rigenerazione di ex mulini in agriturismi e fattorie didattiche: cambio di destinazione d’uso L’articolo che segue tratta della rigenerazione di ex mulini in agriturismi e fattorie didattiche, un fenomeno sempre più diffuso nel panorama rurale italiano. Questa pratica, che consiste nel trasformare vecchi mulini dismessi in strutture ricettive e didattiche, rappresenta un’opportunità per valorizzare il … Leggi tutto