Il dibattito tra vaccino obbligatorio e forte raccomandazione dovrebbe (a mio giudizio) attestarsi sull’obbligatorietà per la semplice considerazione dell’assoluta priorità degli interessi in gioco su ogni altra considerazione e per analogia con altri obblighi previsti dalla legge a tutela dell’incolumità e della salute individuale e pubblica.
Restando in tema di vaccini, un gran numero sono già obbligatori perché l’utilità riconosciuta è tale che nessuno dovrebbe, per alcuna ragione, non poterne beneficiare.
Si pensi alla vaccinazione esavalente (anti difterite, tetano, pertosse, poliomielite, Haemophilus influenzae di tipo B e epatite B), alle vaccinazioni anti-morbillo-parotite-rosolia e anti-varicella, alla vaccinazione anti difterite, tetano, pertosse, poliomielite e alle vaccinazioni anti-morbillo-parotite-rosolia e anti-varicella. Qui si possono consultare tutte le vaccinazioni per età.
Non si capisce quindi, onestamente, per quale ragione, avendone verificata la sicurezza, anche quello anti-Covid non dovrebbe essere un vaccino obbligatorio viste le gravi conseguenze che il virus ha dimostrato di avere sui singoli individui.
Non si capisce perché la vaccinazione contro il tetano possa essere obbligatoria senza che alcuno gridi alla “dittatura sanitaria” o alla “dittatura dei vaccini” e non quella contro un virus dalle conseguenze altrettanto letali, non solo per chi lo contrae ma anche per chi successivamente venga in contatto con lui.
Esisterebbe infatti, oltre a quella legale, anche una obbligatorietà “etica” del vaccino di chiunque, professionalmente o non a contatto con altri ogni giorno, possa non solo contagiarsi ma essere a sua volta amplificatore del contagio. Così si è espresso anche il Papa al riguardo.
Di diversa natura in quanto non implicano una iniezione, sono innumerevoli prescrizioni normative obbligatorie che hanno come scopo la tutela dell’incolumità e della salute individuale.
Si pensi all’obbligo di allacciare la cintura in auto, al casco per le moto, a specifiche protezioni in ragione di particolari lavori. Ancora una volta, a giudizio di chi scrive, non ci sarebbe ragione per decidere diversamente dall’opzione “vaccino obbligatorio” contro il quale si assiste a mere prese di posizione politiche di sterile opposizione.
Non da ultimo, l’obbligatorietà legittimerebbe anche la posizione di quanti abbiano una effettiva ragione per sottrarsi all’inoculazione in presenza di patologie incompatibili, ad esempio, che sono altrimenti compresi, senza volerlo, tra le fila dei negazionisti o degli oppositori a prescindere.
Come fare ricorso in autotutela per prescrizione
Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.
Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa
Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...
Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale
Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...
La responsabilità penale del Ministro
Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...
Il falso mito della lista delle accise sulla benzina
Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...
E’ lecita la donazione a un solo figlio?
In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...