Sanità e sicurezza sul lavoro: prevenzione, controlli e responsabilità

Il mobbing e le molestie sul luogo di lavoro

Sanità e sicurezza sul lavoro: prevenzione, controlli e responsabilità La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza per garantire la tutela dei lavoratori e prevenire gli infortuni sul posto di lavoro. La prevenzione e la responsabilità sono elementi chiave per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e salutare. La sicurezza sul lavoro è … Leggi tutto

Il superamento dell’obiezione di coscienza nella legge 194/78

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il superamento dell’obiezione di coscienza nella legge 194/78 L’obiezione di coscienza è un tema di grande rilevanza nel dibattito pubblico, soprattutto quando si parla di legge 194/78, che regola l’interruzione volontaria di gravidanza (IVE) in Italia. La legge, approvata nel 1978, ha rappresentato un importante passo avanti per il riconoscimento dei diritti delle donne, ma … Leggi tutto

L’assegnazione del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

L’assegnazione del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta è un processo fondamentale per garantire l’accesso ai servizi sanitari primari a tutti i cittadini. Questa assegnazione avviene attraverso un sistema di scelta e revoca che permette ai pazienti di selezionare il proprio medico di base e pediatra di fiducia. La figura del … Leggi tutto

L’esecuzione coatta di trattamenti sanitari e TSO

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

L’esecuzione coatta di trattamenti sanitari e TSO L’argomento dei trattamenti sanitari obbligatori (TSO) e della coercizione nell’ambito della salute mentale è di grande rilevanza e suscita numerose discussioni e dibattiti. I TSO rappresentano una forma di intervento forzato nei confronti di persone affette da disturbi mentali che non sono in grado di prendere decisioni consapevoli … Leggi tutto

Il documento di trattamento previsto dalla legge 219/217

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il documento di trattamento previsto dalla legge 219/2017 Il testamento biologico, noto anche come DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento), è un documento che permette a una persona di esprimere le proprie volontà in merito alle cure mediche che desidera ricevere o rifiutare nel caso in cui si trovi in una situazione di incapacità di intendere … Leggi tutto

La depenalizzazione di alcune condotte di aiuto al suicidio

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

La depenalizzazione di alcune condotte di aiuto al suicidio Negli ultimi anni, si è assistito a un dibattito sempre più acceso riguardo alla depenalizzazione di alcune condotte di aiuto al suicidio. Questo tema solleva questioni complesse e delicate, che coinvolgono aspetti etici, morali e legali. L’argomento è strettamente legato alla questione dell’autodeterminazione e alla possibilità … Leggi tutto

Privacy e consenso nei trattamenti sanitari dei minori

Il diritto alla Privacy nelle foto pubblicate sui Social media

Privacy e consenso nei trattamenti sanitari dei minori La privacy è un diritto fondamentale che tutela la sfera personale di ogni individuo, compresi i minori. Nell’ambito dei trattamenti sanitari, la tutela della privacy dei minori è particolarmente delicata, poiché coinvolge sia il diritto alla riservatezza che il diritto alla salute. In questo contesto, diventa essenziale … Leggi tutto

Le aggressioni al personale sanitario e la recente normativa

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Le aggressioni al personale sanitario e la recente normativa Le violenze nei confronti degli operatori sanitari sono un fenomeno purtroppo sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e l’incolumità di coloro che lavorano nel settore della salute. Queste aggressioni possono avere conseguenze gravi sia dal punto di vista fisico che psicologico, compromettendo la … Leggi tutto

La responsabilità penale dei medici: omicidio e lesioni colpose

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La responsabilità penale dei medici è un tema di grande rilevanza nel contesto giuridico italiano. In particolare, ci si sofferma sull’omicidio e sulle lesioni colpose, due reati che possono essere commessi da un medico nell’esercizio della sua professione. La normativa italiana prevede precise disposizioni in merito, al fine di garantire la tutela della salute dei … Leggi tutto

La medicina estetica e i trattamenti anti-age non rimborsabili dal SSN

La medicina estetica e i trattamenti anti-age non rimborsabili dal SSN

La medicina estetica e i trattamenti anti-age non rimborsabili dal SSN La medicina estetica è una branca della medicina che si occupa di migliorare l’aspetto estetico del corpo attraverso interventi non invasivi o minimamente invasivi. Questi trattamenti, sebbene molto richiesti, non sono rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). In questo articolo, esploreremo i motivi di … Leggi tutto

Change privacy settings
×