L’home delivery e le consegne a domicilio nell’eCommerce

L'home delivery e le consegne a domicilio nell'eCommerce

Il servizio di delivery, ovvero la consegna a domicilio, sta diventando sempre più diffuso grazie all’avvento dell’eCommerce. Questa modalità di acquisto permette ai consumatori di ricevere comodamente a casa propria i prodotti che desiderano, senza doversi recare fisicamente nei negozi. Ma quali sono le normative che regolamentano questo tipo di servizio? In Italia, il settore … Leggi tutto

La vendita online di armi e materiale pericoloso

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

La vendita di armi e materiale pericoloso online è un tema di grande attualità e rilevanza. In un’epoca in cui la tecnologia e il commercio elettronico sono sempre più diffusi, è importante fare chiarezza su questa delicata questione. La normativa italiana in materia è molto rigorosa e prevede una serie di regole precise per la … Leggi tutto

I marketplace come intermediari del commercio elettronico

I marketplace come intermediari del commercio elettronico

Il ruolo dei marketplace nel panorama dell’eCommerce Negli ultimi anni, il mercato dell’eCommerce ha subito una notevole espansione grazie all’avvento dei marketplace online. Queste piattaforme digitali, come ad esempio Amazon o eBay, hanno rivoluzionato il modo in cui i consumatori acquistano beni e servizi, offrendo una vasta gamma di prodotti provenienti da diversi venditori. Ma … Leggi tutto

Le aste online: normativa e tutele per venditori e acquirenti

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Aste online: tutele per venditori e acquirenti Le aste online sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, offrendo un modo conveniente e accessibile per acquistare e vendere una vasta gamma di prodotti. Questo tipo di piattaforme permette a venditori e acquirenti di connettersi in modo rapido e semplice, facilitando la transazione di beni e … Leggi tutto

La vendita di prodotti usati nei siti di eCommerce

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

Prodotti usati, vendita, eCommerce: una panoramica sul mercato Il mercato dei prodotti usati è sempre stato un settore di grande interesse per gli acquirenti attenti al risparmio e per coloro che desiderano dare una seconda vita agli oggetti. Con l’avvento dell’eCommerce, la vendita di prodotti usati ha subito una vera e propria rivoluzione, offrendo nuove … Leggi tutto

Gli aspetti legali del dropshipping

L'approvazione del rendiconto condominiale in assemblea

Dropshipping, aspetti legali Il dropshipping è una forma di commercio elettronico che sta diventando sempre più diffusa. Consiste nel vendere prodotti online senza doverli possedere fisicamente, ma facendo affidamento su un fornitore che si occupa della gestione e della spedizione degli ordini direttamente al cliente finale. Questo modello di business presenta numerosi vantaggi, ma è … Leggi tutto

La vendita online di alcolici e superalcolici

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

La vendita di alcolici e superalcolici online è un argomento di grande attualità e interesse. Negli ultimi anni, infatti, sempre più persone si sono avvicinate all’acquisto di bevande alcoliche tramite internet, attratte dalla comodità e dalla possibilità di trovare una vasta gamma di prodotti. Tuttavia, è importante fare chiarezza sulle normative che regolamentano questo settore, … Leggi tutto

Il commercio elettronico di farmaci e prodotti sanitari

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Farmaci e prodotti sanitari: la vendita online Negli ultimi anni, l’acquisto di farmaci e prodotti sanitari online è diventato sempre più diffuso. Grazie alla comodità e alla facilità di accesso, sempre più persone scelgono di acquistare questi prodotti tramite internet anziché recarsi in una farmacia fisica. Tuttavia, è importante fare attenzione e informarsi correttamente prima … Leggi tutto

La giurisdizione nei contratti online transfrontalieri

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

La giurisdizione è un concetto fondamentale nel diritto, che determina quale tribunale ha il potere di giudicare una determinata controversia. Nel contesto dei contratti transfrontalieri online, la questione della giurisdizione può essere particolarmente complessa. Infatti, quando si tratta di contratti stipulati online tra parti che si trovano in Paesi diversi, può essere difficile stabilire quale … Leggi tutto

L’identificazione della controparte nei contratti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

L’identificazione delle parti coinvolte è un elemento fondamentale nei contratti, sia online che offline. Infatti, per poter stipulare un contratto è necessario che le parti si identifichino reciprocamente in modo chiaro e univoco. Questo permette di evitare eventuali equivoci o fraintendimenti che potrebbero compromettere la validità del contratto stesso. Secondo l’articolo 1322 del Codice Civile, … Leggi tutto

Change privacy settings
×