Demenza senile e testamento olografo

La demenza senile è una patologia neurodegenerativa che colpisce principalmente gli anziani, compromettendo progressivamente le funzioni cognitive e comportamentali. Questa condizione può avere un impatto significativo sulla capacità di intendere e volere delle persone affette, sollevando importanti questioni legali e etiche, tra cui la validità del testamento olografo. Il testamento olografo è un atto di … Leggi tutto

Breve guida alle disposizioni testamentarie

Le disposizioni testamentarie rappresentano uno strumento fondamentale per regolare la propria eredità e garantire che i propri beni vengano distribuiti secondo le proprie volontà una volta deceduti. In Italia, le disposizioni testamentarie sono disciplinate dal Codice Civile, in particolare dagli articoli 587 e seguenti. Prima di procedere con la redazione di un testamento, è importante … Leggi tutto

Si può testamento a favore di un estraneo?

Il testamento è uno strumento giuridico che permette a una persona di disporre dei propri beni dopo la propria morte. In genere, il testatore indica i beneficiari delle proprie sostanze, che possono essere familiari, amici o enti benefici. Tuttavia, sorge spesso il dubbio se sia possibile redigere un testamento a favore di un estraneo. Secondo … Leggi tutto

Cosa si intende per testamento speciale?

Il testamento speciale è una tipologia di testamento particolare che permette al testatore di disporre dei propri beni in maniera specifica e dettagliata. Questo tipo di testamento è disciplinato dal Codice Civile italiano, all’articolo 599 e seguenti. In particolare, l’articolo 600 prevede che il testamento speciale possa essere redatto in diversi modi, come ad esempio … Leggi tutto

Come redigere il proprio testamento olografo

Il testamento olografo è uno strumento giuridico molto importante che permette a una persona di esprimere le proprie volontà in merito alla destinazione dei propri beni dopo la propria morte. Questo tipo di testamento, disciplinato dagli articoli 602 e seguenti del Codice Civile italiano, è caratterizzato dalla sua forma particolare: deve essere interamente scritto di … Leggi tutto

Il testamento disposto dall’amministratore di sostegno

L’amministratore di sostegno è una figura prevista dalla legge italiana per tutelare le persone incapaci di provvedere ai propri interessi. Questa figura può essere nominata dal giudice tutelare o direttamente dall’interessato, nel caso in cui abbia ancora la capacità di intendere e volere. L’amministratore di sostegno ha il compito di assistere la persona protetta nelle … Leggi tutto

Si può includere l’amministratore di sostegno nel testamento?

L’amministratore di sostegno è una figura prevista dalla legge italiana per tutelare le persone che, per diverse ragioni, non sono in grado di provvedere in modo autonomo ai propri interessi. Questa figura può essere nominata dal giudice tutelare o direttamente dal soggetto interessato, nel caso in cui abbia ancora la capacità di intendere e di … Leggi tutto

Cosa si intende per testamento congiuntivo?

Il testamento congiuntivo è una particolare tipologia di testamento che può essere redatto da due o più persone che intendono disporre dei propri beni in modo coordinato e congiunto. Questo tipo di testamento è disciplinato dall’articolo 602 del Codice Civile italiano, il quale stabilisce che il testamento congiuntivo può essere redatto da più persone, a … Leggi tutto

Quando il testamento olografo è falso?

Il testamento olografo è un atto di disposizione dell’ultimo volere redatto dal testatore in forma manoscritta, senza la necessità di testimoni. Questo tipo di testamento è disciplinato dall’articolo 602 del Codice Civile italiano, il quale stabilisce che per la validità del testamento olografo è necessario che il testatore scriva e firmi di proprio pugno il … Leggi tutto

Come gestire Btp, buoni postali e polizze in successione?

Gestire al meglio i propri investimenti finanziari è una pratica che richiede attenzione e pianificazione. Tra gli strumenti più comuni utilizzati dagli italiani per mettere da parte i propri risparmi ci sono i Btp, i buoni postali e le polizze. Ma come gestire al meglio questi strumenti in successione? In questo articolo cercheremo di fornire … Leggi tutto