Blocco dei licenziamenti, fino a fine pandemia?

Il blocco dei licenziamenti incluso nella Legge di bilancio approvata dal Presidente Conte prevede il divieto di procedere ai licenziamenti individuali e a quelli collettivi per ragioni economiche con sospensione delle procedure già attivate fino al 31 marzo 2021.

Fanno eccezione le sole eventualità in cui l’azienda chiuda definitivamente, al termine della messa in liquidazione volontaria o di una procedura fallimentare, oppure nel caso in cui i lavoratori abbiano raggiunto un accordo circa la cessazione del rapporto di lavoro.

In prossimità della scadenza del termine sopra citato, oltre un milione di lavoratori (e relative famiglie) si chiedono se il Governo Draghi appronterà gli ammortizzatori sociali necessari per dar seguito all’aiuto della Cassa Integrazione Guadagni (CIG) ad esempio, fino a fine pandemia.

Fino ad ora il blocco dei licenziamenti ha fornito un aiuto fondamentale alla sussistenza di moltissimi ed è verosimile un prolungamento del divieto per ragioni per lo più politiche delle forze nelle cui mani è materialmente posto l’onere (e l’onore) delle ulteriori boccate d’ossigeno.

Nonostante la contrarietà di Confindustria secondo cui la proroga avrebbe l’effetto deleterio di rimandare il processo di rinnovamento e riorganizzazione delle imprese, il rinnovo della misura pare quasi certo, se non altro per i settori più colpiti.

Nel caso in cui, nonostante il blocco dei licenziamenti, il datore di lavoro abbia comunque deciso di procedere con il licenziamento di un dipendente, ricordiamo che occorrerà agire nei consueti termini di 60 giorni per l’impugnazione stragiudiziale da parte del lavoratore, e di 180 giorni per il deposito del ricorso innanzi il Giudice del lavoro.



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...