L’Authority sanziona Mediaset. Pivetti viola le regole

È una sanzione da 150mila euro per la puntata del 4 febbraio che ha ospitato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La decisione è stata presa dall’Authority che ha contestato la violazione delle norme dell’Atto di indirizzo sull’informazione nel periodo pre-elettorale varato dall’organismo di garanzia il primo febbraio. Contestualmente è stato imposto a Rete 4 l’obbligo di «dare informazione adeguata della violazione nella medesima fascia oraria prima della data di convocazione dei comizi elettorali».

Par condicio: Il richiamo del Garante dopo il monito di Ciampi

«Par condicio subito anche nelle tv private». Il presidente dell’Authority Corrado Calabrò: «Ci sono principi che si applicano tutto l’anno. Forse a qualcuno era sfuggito». Il presidente dell’Autorità per le comunicazioni Corrado Calabrò potrebbe firmare mercoledì, per porre fine alle polemiche, un atto d’indirizzo, per precisare i limiti che tivù pubbliche e private dovranno rispettare prima della par condicio.

L’Authority Tlc taglia le tariffe fisso-mobile

L’Authority delle Tlc ha deciso una riduzione delle tariffe fisso-mobile che porterà in tre anni ad un risparmio per i consumatori di 1,5 miliardi. Il primo taglio scatterà dal primo luglio e altri due adeguamenti ci saranno a luglio 2007 e luglio 2008. Lo rende noto la stessa Autorità sottolienado che ha dato il via libera anche alla normativa sull’unbundling.

Prodotti dimagranti nel mirino dell’Antitrust

L’Antitrust ha comminato "oltre 200mila euro di sanzioni per sette pubblicita’ ingannevoli di prodotti dimagranti e pseudo-farmaci". L’elevato importo delle sanzioni e’ stato deciso in virtu’ del principio che i "consumatori con problemi di peso e cellulite, si trovano in una situazione di ‘particolare debolezza psicologica’

Change privacy settings
×