Mario Monti, l’uomo che multò la Microsoft
Un nome si fa largo tra quelli che potrebbero rilanciare il nostro paese fuori dal baratro: Mario Monti (la sua scheda su Wikipedia). Un nome noto nel mondo della finanza, un nome noto nel mondo…
Segue...Un nome si fa largo tra quelli che potrebbero rilanciare il nostro paese fuori dal baratro: Mario Monti (la sua scheda su Wikipedia). Un nome noto nel mondo della finanza, un nome noto nel mondo…
Segue...Corte di Giustizia dell’Unione europea: il reato di clandestinità «può compromettere la realizzazione dell’obiettivo di instaurare una politica efficace di allontanamento e di rimpatrio nel rispetto dei diritti fondamentali». L‘articolo e il testo della sentenza…
Un paese di 60 milioni di abitanti, con il 12 per cento della popolazione europea, collocato nel cuore del Mediterraneo, può davvero pensare di non fare i conti con il fenomeno dei richiedenti asilo? Ma…
Corte di giustizia dell’Ue: il progetto di un tribunale dei brevetti comunitario non è compatibile con il diritto dell’Unione europea perchè snatura le competenze dell’Unione e degli Stati membri. L’articolo e il testo del parere…
Il 2010 è stato per i giudici di Lussemburgo l’anno dei record. Da primato il numero delle sentenze approdate alla Corte di giustizia, che ha toccato quota 1.406, ottime anche le performance sui tempi delle…
Il Tribunale dell’Unione europea ha annullato un bando, pubblicato dall’Ufficio di selezione del personale della Comunità Europea (Epso) e scritto in tedesco, inglese e francese, per reclutare candidati da assumere nelle istituzioni comunitarie. L’uso di…
Un milione di firme saranno presto sufficienti a chiedere alla Commissione europea di legiferare su qualsiasi cosa in ambito comunitario. Si tratta di una delle conseguenze più interessanti del trattato di Lisbona, entrato in vigore…
Se un giudice europeo ha già deciso nel suo Paese l’affidamento di un bambino a uno dei genitori, il giudice di un altro Stato non può cambiare questa decisione. Una sentenza su un tema molto…
Il settore della polizia e della giustizia penale entra nel diritto comune e tutti i giudici potranno adire la corte (anche se non subito). Accelerato il meccanismo delle sanzioni pecuniarie per gli Stato che non…
Il sito del Parlamento europeo permetterà di seguire gli scrutini elettorali in tutt’Europa e in 23 lingue a partire dalle 18 di domenica. I risultati definitivi saranno annunciati in anteprima sullo stesso sito.