Va punita l’indifferenza verso i cani

Cassazione: è opportuno punire non solo l’abbandono in sè ma quel «senso di trascuratezza o disinteresse verso qualcuno o qualcosa, o anche la sola mancata attenzione». Un atteggiamento che «in controtendenza con l’accresciuto senso di rispetto verso l’animale è avvertito nella coscienza sociale come una ulteriore manifestazione della condotta di abbandono che va dunque interpretato … Leggi tutto

Non punibile il tentativo di estorsione alla madre

Cassazione: non sono punibili le minacce rivolte dal figlio alla madre per ottenere denaro. A prevederlo è il codice penale con una clausola di non punibilità che scatta quando il reato è commesso ai danni del marito o della moglie, della madre o del padre ed anche di fratelli e sorelle purché conviventi. L’articolo e … Leggi tutto

Tanzi in carcere sì o no? Pesa anche il tipo di reato

La legge Cirielli nel 2005 ha stabilito che chi ha già compiuto settant’anni nel momento in cui ha subito una condanna definitiva può essere ammesso ad espiare la pena della reclusione nella propria abitazione o in altro luogo pubblico di cura, Il beneficio della detenzione domiciliare «può» essere concesso dal Tribunale di sorveglianza che decide … Leggi tutto

Change privacy settings
×