Uccise a fucilate un cane, condannato a quattro mesi di carcere
Il pastore tedesco era stato ucciso mentre si trovava in vacanza con i suoi padroni a Moneglia. La sentenza emessa dal tribunale di Chiavari. L’articolo su varesenews.it
Quotidiano di informazione giuridica
Il pastore tedesco era stato ucciso mentre si trovava in vacanza con i suoi padroni a Moneglia. La sentenza emessa dal tribunale di Chiavari. L’articolo su varesenews.it
Cassazione: bastano «due condotte» moleste per fare scattare la condanna prevista dall’art. 612 bis c.p.. L’articolo su lastampa.it
La Cassazione fissa alcuni paletti per l’informazione online: possono essere sottoposti a sequestro preventivo gli articoli pubblicati su siti internet, come i blog, se potenzialmente diffamatori. L’articolo su lastampa.it
Cassazione: non configura il reato di rivelazione di segreti inerenti a un procedimento penale consegnare al giornalista files che contengano elementi oggetto di indagine investigativa. L’articolo e il testo della sentenza su ilsole24ore.com
E’ accusato di corruzione per sconti di pena; secondo i giudici, ha favorito nei suoi giudizi alcuni uomini ritenuti vicini alla ‘ndrangheta. A gennaio, era già finito in carcere il suo autista, considerato l’intermediario. L’articolo su ilfattoquotidiano.it
Cassazione: è opportuno punire non solo l’abbandono in sè ma quel «senso di trascuratezza o disinteresse verso qualcuno o qualcosa, o anche la sola mancata attenzione». Un atteggiamento che «in controtendenza con l’accresciuto senso di rispetto verso l’animale è avvertito nella coscienza sociale come una ulteriore manifestazione della condotta di abbandono che va dunque interpretato … Leggi tutto
Cassazione: dopo la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 28 aprile scorso, non commette più alcun reato il clandestino che non ottemperando ad un ordine di espulsione continua a soggiornare nel territorio italiano. L’articolo e il testo della sentenza su ilsole24ore.com
Cassazione: assoluzione per l’uomo che, armato di mitraglietta giocattolo, entra in banca per rapinarla e, dopo che l’impiegato gli nega la consegna dei soldi, si dà alla fuga. L’articolo su lastampa.it
Cassazione: non sono punibili le minacce rivolte dal figlio alla madre per ottenere denaro. A prevederlo è il codice penale con una clausola di non punibilità che scatta quando il reato è commesso ai danni del marito o della moglie, della madre o del padre ed anche di fratelli e sorelle purché conviventi. L’articolo e … Leggi tutto
La legge Cirielli nel 2005 ha stabilito che chi ha già compiuto settant’anni nel momento in cui ha subito una condanna definitiva può essere ammesso ad espiare la pena della reclusione nella propria abitazione o in altro luogo pubblico di cura, Il beneficio della detenzione domiciliare «può» essere concesso dal Tribunale di sorveglianza che decide … Leggi tutto