window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Definizione delle liti solo per chi ha vinto

Sarà possibile chiudere le liti tributarie pendenti in Cassazione e presso la commissione tributaria centrale. A condizione però che l’amministrazione finanziaria sia risultata soccombente in tutti e due i gradi del giudizio precedenti.  Lo prevede  un emendamento al decreto legge “incentivi”, il n. 40/2010, che lunedì andrà in aula alla Camera. L’articolo su ilsole24ore.com

Studi di Settore: nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate interviene con la circolare 19/E del 14 aprile 2010 in merito alle sentenze della Corte di Cassazione numeri 26635, 26636, 26637, 26638 del 18 dicembre 2009 per fornire indicazioni sulla gestione del contenzioso in materia di studi di settore. L’articolo su pmi.it

Cessioni immobiliari, stop al contenzioso

Non basta più la sola differenza tra prezzo dichiarato e valore normale. Per gli accertamenti in materia di IVA e di reddito d’impresa effettuati sulle cessioni immobiliari, gli uffici devono valutare l’abbandono dei contenziosi tributari se l’unico elemento di prova è lo scostamento del corrispettivo dichiarato rispetto al valore normale. L’articolo su ipsoa.it

La cartella non notificata è giuridicamente inesistente

Lo scopo proprio della notifica della cartella di pagamento, non preceduta dalla notifica dell’avviso di accertamento, è quello di portare a conoscenza del contribuente che l’Ufficio finanziario ha accertato nei suoi confronti un maggior credito d’imposta di cui chiede il pagamento, e non quello di porre il contribuente nelle condizioni di ricorrere avverso tale accertamento, … Leggi tutto

Edifici verdi, tra una settimana incentivi cumulabili col 55%

Scattano tra una settimana gli incentivi sulle abitazioni sostenibili di nuova costruzione in classe energetica A e B, previsti dal Decreto Legge 40/2010 per il sostegno della domanda in particolari settori economici. Allo scopo di evitare congestionamenti il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti deciso di posticipare al 15 aprile il via alle domande. L’articolo … Leggi tutto