Le spese di manutenzione straordinaria e il regolamento condominiale

condominiale condominio

Spese straordinarie, regolamento condominiale: tutto quello che c’è da sapere Le spese straordinarie rappresentano una delle principali questioni che coinvolgono i condomini. È fondamentale conoscere il regolamento condominiale e le norme che lo regolano per poter affrontare al meglio questa tematica. Il regolamento condominiale è un documento che disciplina la vita all’interno di un condominio. … Leggi tutto

L’amministratore di condominio: nomina, revoca e responsabilità

condominiale condominio

La figura dell’amministratore di condominio è di fondamentale importanza per la gestione e l’amministrazione di un condominio. La nomina e la revoca dell’amministratore sono regolate dal Codice Civile, in particolare dagli articoli 1129 e seguenti. La nomina dell’amministratore di condominio può avvenire in diversi modi. Inizialmente, la nomina può essere fatta all’interno dell’assemblea condominiale, dove … Leggi tutto

L’accesso agli atti del condominio e tutela della privacy

condominiale condominio

Accesso agli atti del condominio: diritti e limiti L’accesso agli atti del condominio è un diritto fondamentale per ogni condomino, che gli consente di conoscere e verificare tutte le informazioni relative alla gestione del condominio. Tuttavia, è importante sottolineare che questo diritto non è illimitato, ma è soggetto a determinati limiti stabiliti dalla legge. Secondo … Leggi tutto

La morosità nel pagamento delle spese condominiali: strumenti di recupero crediti

condominio condominiale

La morosità nel pagamento delle spese condominiali è un problema che affligge molti condomini in Italia. Secondo recenti dati, il numero di morosi è in costante aumento, causando notevoli difficoltà nella gestione delle spese comuni e mettendo a rischio la stabilità finanziaria del condominio. La legge italiana prevede che ogni condomino sia tenuto a contribuire … Leggi tutto

Animali domestici in condominio: limitazioni e convivenza tra regolamento e tolleranza

condominio condominiale

Gli animali domestici in condominio: una questione da affrontare con attenzione L’argomento degli animali domestici in condominio è sempre stato oggetto di dibattito e discussione. La convivenza tra proprietari di animali e condomini può spesso generare tensioni e conflitti, ma è possibile trovare un equilibrio che permetta a tutti di vivere serenamente all’interno del proprio … Leggi tutto

Criteri di calcolo e ripartizione delle spese condominiali

condominiale condominio

Criteri di calcolo e ripartizione delle spese condominiali Le spese condominiali rappresentano un aspetto fondamentale nella gestione di un condominio. La loro corretta ripartizione è regolamentata da specifici criteri di calcolo, che devono essere rispettati al fine di garantire una gestione equa e trasparente delle risorse comuni. Secondo quanto stabilito dall’articolo 1123 del Codice Civile, … Leggi tutto

Videosorveglianza e sicurezza condominiale: limiti e divieti dopo la riforma

condominio condominiale

Videosorveglianza e sicurezza condominiale La videosorveglianza è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, sia nelle abitazioni private che negli spazi pubblici. Anche nei condomini, infatti, sempre più amministratori e condomini scelgono di installare sistemi di videosorveglianza per garantire una maggiore sicurezza all’interno del complesso residenziale. La videosorveglianza condominiale può essere utilizzata per diverse finalità, … Leggi tutto

Impianti e involucro edilizio: guida alle detrazioni fiscali in condominio

condominiale condominio

Detrazioni fiscali in condominio: come funzionano e quali sono i vantaggi per i proprietari di immobili. Le detrazioni fiscali rappresentano un importante strumento a disposizione dei cittadini per ottenere benefici economici in determinate situazioni. Anche nel caso dei condomini, esistono delle agevolazioni fiscali che possono essere sfruttate dai proprietari di immobili. Vediamo nel dettaglio come … Leggi tutto

Short rent e affitti brevi: i nuovi orientamenti giurisprudenziali

condominio condominiale

Gli short rent e gli affitti brevi sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Questa forma di locazione permette di affittare un immobile per un breve periodo di tempo, solitamente inferiore ai 30 giorni. Questa soluzione è particolarmente apprezzata da coloro che desiderano trascorrere una breve vacanza in una città diversa dalla propria, ma … Leggi tutto

L’assemblea di condominio nel post-Covid-19

condominio condominiale

Assemblea di condominio nel post-Covid-19 L’assemblea di condominio è un momento fondamentale per la gestione e la decisione delle questioni che riguardano la vita condominiale. Tuttavia, con l’arrivo della pandemia da Covid-19, molte attività sono state sospese o rinviate, comprese le assemblee condominiali. Ora, con l’allentamento delle restrizioni e l’avanzamento della campagna vaccinale, è importante … Leggi tutto