Diritto di recesso per inadempimento nel Codice del consumo

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Il diritto di recesso per inadempimento nel Codice del consumo è un importante strumento a disposizione dei consumatori per tutelare i propri interessi in caso di mancato adempimento da parte del venditore o del fornitore di beni o servizi. Questa figura giuridica, disciplinata dagli articoli 130 e seguenti del Codice del consumo, consente al consumatore … Leggi tutto

Diritto di recesso negli acquisti online nel Codice del consumo

Diritto di recesso negli acquisti online nel Codice del consumo

Diritto di recesso negli acquisti online nel Codice del consumo Il diritto di recesso negli acquisti online è un tema di grande importanza nel Codice del consumo. Questo diritto consente al consumatore di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo. Vediamo quindi quali sono le … Leggi tutto

Diritto di recesso entro 14 giorni nel Codice del consumo

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Diritto di recesso entro 14 giorni nel Codice del consumo Il diritto di recesso entro 14 giorni è una tutela prevista dal Codice del consumo che permette al consumatore di recedere da un contratto di acquisto o di prestazione di servizi senza dover fornire alcuna motivazione. Questa normativa è stata introdotta per garantire una maggiore … Leggi tutto

Tutela del consumatore e il diritto di recesso in dettaglio

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Tutela del consumatore e il diritto di recesso in dettaglio La tutela del consumatore è un tema di grande importanza nel contesto del commercio elettronico, in cui le transazioni avvengono principalmente online. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il diritto di recesso, uno strumento fondamentale per garantire la protezione dei consumatori. Il diritto di recesso … Leggi tutto

Può esistere una garanzia sulla durabilità dei prodotti?

Tutte le sfumature della violenza di genere

Può esistere una garanzia sulla durabilità dei prodotti? La durabilità dei prodotti è un aspetto fondamentale per i consumatori, che desiderano acquistare beni che siano in grado di resistere nel tempo. Ma può esistere una garanzia sulla durabilità dei prodotti? In questo articolo cercheremo di analizzare la questione, prendendo in considerazione sia gli aspetti normativi … Leggi tutto

La garanzia convenzionale deve indicare la procedura per farla valere

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Garanzia convenzionale è un elemento fondamentale per la tutela dei consumatori, in quanto rappresenta una sorta di assicurazione che il prodotto acquistato sia conforme alle aspettative e che, in caso di difetti o malfunzionamenti, sia possibile richiedere la riparazione o la sostituzione dello stesso. Tuttavia, non sempre è chiaro come far valere la garanzia … Leggi tutto

La garanzia convenzionale deve indicare nome e indirizzo del garante

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Garanzia convenzionale è un elemento fondamentale per la tutela dei consumatori, in quanto rappresenta una sorta di assicurazione che viene offerta dal venditore o dal produttore al momento dell’acquisto di un bene o di un servizio. Questa garanzia, infatti, si pone come un’ulteriore tutela rispetto alla garanzia legale prevista dalla normativa vigente. La garanzia … Leggi tutto

La garanzia convenzionale deve essere leggibile e chiara

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Garanzia convenzionale deve essere leggibile e chiara La garanzia convenzionale è un elemento fondamentale per la tutela dei consumatori, in quanto rappresenta una sorta di contratto tra il venditore e l’acquirente, che stabilisce i diritti e gli obblighi delle parti in caso di difetti o malfunzionamenti del prodotto acquistato. Tuttavia, spesso ci si trova … Leggi tutto

La garanzia convenzionale deve essere chiara e stampata

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Garanzia convenzionale deve essere chiara e stampata La garanzia convenzionale è un elemento fondamentale per il consumatore, in quanto rappresenta una sorta di assicurazione che copre eventuali difetti o malfunzionamenti del prodotto acquistato. Tuttavia, spesso ci si trova di fronte a garanzie poco chiare o difficili da comprendere, il che può creare confusione e … Leggi tutto

Per essere valida, la garanzia convenzionale del venditore deve essere stampata

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Per essere valida, la Garanzia convenzionale del venditore deve essere stampata La garanzia convenzionale del venditore è un elemento fondamentale nella compravendita di beni di consumo. Essa rappresenta una promessa del venditore di rispondere dei difetti o dei vizi che il bene potrebbe presentare nel corso del tempo. Tuttavia, affinché questa garanzia sia valida, è … Leggi tutto