Come comportarsi nel cso di accessori non funzionanti del prodotto acquistato

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come comportarsi nel caso di accessori non funzionanti del prodotto Gli accessori non funzionanti del prodotto possono rappresentare un problema per molti acquirenti. Quando si acquista un prodotto, ci si aspetta che tutti gli accessori inclusi siano funzionanti e in perfette condizioni. Tuttavia, può capitare che alcuni di essi non siano conformi alle aspettative o … Leggi tutto

Diritti dei consumtori: il prodotto deve essere idoneo all’utilizzo

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Diritti dei consumatori: il prodotto deve essere idoneo all’utilizzo Il diritto dei consumatori è un tema di grande importanza nella società moderna, in quanto garantisce la tutela dei cittadini che acquistano beni o servizi. Uno dei principi fondamentali che regolamenta i diritti dei consumatori è che il prodotto deve essere idoneo all’utilizzo. Questo significa che … Leggi tutto

Che tutela ha il consumatore per il prodotto non corrispondente alla descrizione?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Che tutela ha il consumatore per il prodotto non corrispondente alla descrizione? Il consumatore, nel momento in cui acquista un prodotto, si aspetta che esso corrisponda alla descrizione fornita dal venditore. Tuttavia, può capitare che il prodotto non sia conforme a quanto dichiarato, creando così una situazione di insoddisfazione per il consumatore. In questi casi, … Leggi tutto

C’è garanzia nel caso di danni per mancata manutenzione del prodotto acquistato?

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

C’è garanzia nel caso di danni per mancata manutenzione del prodotto acquistato? La garanzia per mancata manutenzione è un argomento di grande importanza per i consumatori, in quanto spesso ci si chiede se sia possibile ottenere un risarcimento nel caso in cui un prodotto si danneggi a causa di una mancata manutenzione. In questo articolo … Leggi tutto

In cosa consiste la garanzia per difetti nascosti?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

In cosa consiste la garanzia per difetti nascosti? La garanzia per difetti nascosti è una tutela prevista dalla legge a favore dell’acquirente di un bene, che gli permette di ottenere il rimborso o la sostituzione del prodotto qualora si riscontrino difetti non visibili al momento dell’acquisto. Questa garanzia è disciplinata dall’articolo 1490 del Codice Civile … Leggi tutto

Quando puoi sfruttare la garanzia per difetti di conformità?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Quando puoi sfruttare la garanzia per difetti di conformità? La garanzia per difetti di conformità è un diritto che spetta ai consumatori in caso di acquisto di beni di consumo. Essa rappresenta una tutela fondamentale per il consumatore, che può così ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto acquistato, o in alternativa, la riduzione … Leggi tutto

Quale è la data di inizio della garanzia legale per gli acquisti online?

Quale è la data di inizio della garanzia legale per gli acquisti online?

Quale è la data di inizio della garanzia legale per gli acquisti online? La garanzia legale per gli acquisti online è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si effettuano acquisti su internet. Ma quale è la data di inizio di questa garanzia? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo punto, analizzando … Leggi tutto

Questa è la data di inizio della garanzia legale sui tuoi acquisti

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Questa è la data di inizio della garanzia legale sui tuoi acquisti La garanzia legale rappresenta un diritto fondamentale per i consumatori, che permette di tutelarsi in caso di difetti o malfunzionamenti dei prodotti acquistati. Ma qual è la data di inizio della garanzia legale? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo importante … Leggi tutto

Scopri la differenza tra garanzia legale e convenzionale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Scopri la differenza tra garanzia legale e convenzionale La garanzia legale e convenzionale sono due tipologie di garanzie che tutelano i consumatori in caso di difetti o malfunzionamenti dei prodotti acquistati. La garanzia legale è prevista dalla normativa vigente, mentre la garanzia convenzionale è una garanzia aggiuntiva offerta dal venditore o dal produttore. In questo … Leggi tutto

La garanzia legale di 24 mesi da quando inizia?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La garanzia legale di 24 mesi da quando inizia? La garanzia legale di 24 mesi è un diritto che spetta ai consumatori in caso di difetti o malfunzionamenti dei prodotti acquistati. Questa garanzia è prevista dalla legge e si applica a tutti i beni di consumo, sia nuovi che usati, acquistati da privati o da … Leggi tutto