Etichettatura degli alimenti: come indicare correttamente gli allergeni

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Etichettatura degli alimenti: come indicare correttamente gli allergeni L’etichettatura degli alimenti ai fini allergenici è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori. Essa consiste nell’indicazione chiara e precisa degli ingredienti presenti nel prodotto, in particolare degli allergeni, al fine di permettere a chi soffre di allergie o intolleranze di evitare l’assunzione di sostanze … Leggi tutto

Scarichi industriali e normativa REACH: cosa prevede

Scarichi industriali e normativa REACH: cosa prevede

normativa REACH sugli scarichi industriali e cosa prevede La normativa REACH sugli scarichi industriali è un insieme di regole e disposizioni che mirano a regolamentare e controllare gli scarichi di sostanze chimiche nell’ambiente, al fine di proteggere la salute umana e l’ambiente stesso. Questa normativa, che prende il nome dall’acronimo Registration, Evaluation, Authorization and Restriction … Leggi tutto

Responsabilità del produttore per difetti di prodotto

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Responsabilità del produttore per Difetti di prodotto La responsabilità del produttore per i difetti di prodotto è un tema di grande importanza nel campo del diritto civile. Secondo la normativa vigente, il produttore è tenuto a garantire la sicurezza dei propri prodotti e a risarcire i danni causati da eventuali difetti. In questo articolo, esamineremo … Leggi tutto

Certificazione e conformità prodotti: la normativa di riferimento

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Certificazione e conformità dei beni di consumo: la normativa di riferimento La certificazione e la conformità dei beni di consumo sono aspetti fondamentali per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti che acquistiamo. La normativa di riferimento in materia è vasta e complessa, ma è importante conoscerla per poter fare scelte consapevoli e tutelare … Leggi tutto

Tutela legale contro pubblicità ingannevoli

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

Tutela dei consumatori in caso di pubblicità ingannevole La tutela dei consumatori in caso di pubblicità ingannevole è un tema di grande importanza nel contesto del diritto del consumo. La pubblicità è uno strumento fondamentale per le imprese per promuovere i propri prodotti o servizi, ma può diventare ingannevole quando induce in errore i consumatori, … Leggi tutto

Obblighi di informazione per il consumatore: cosa sapere

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Obblighi di Informazione per il consumatore: cosa sapere Gli obblighi di informazione sui beni acquistati sono fondamentali per garantire la tutela dei consumatori. Infatti, conoscere in modo completo e trasparente le caratteristiche dei prodotti che si intende acquistare è un diritto fondamentale per ogni consumatore. In questo articolo, analizzeremo gli obblighi di informazione che spettano … Leggi tutto

Richiamo prodotti pericolosi dal mercato: procedura e obblighi

Sorpassi vietati e pericolosi: le sanzioni previste dal Codice

Richiamo dei prodotti pericolosi dal mercato: Procedura e obblighi Il richiamo dei prodotti pericolosi dal mercato è un’azione fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori. Questa procedura, prevista dalla normativa vigente, permette di ritirare dal commercio quei prodotti che possono rappresentare un rischio per la salute o la sicurezza delle persone. In questo articolo, analizzeremo … Leggi tutto

Sanzioni per le vendite a distanza non conformi: i rischi per gli esercenti

Gli sfratti per finita locazione

Sanzioni per gli Esercenti inadempienti agli obblighi informativi nei contratti a distanza Le vendite a distanza sono diventate sempre più comuni negli ultimi anni, grazie allo sviluppo delle tecnologie digitali e alla comodità che offrono ai consumatori. Tuttavia, è importante che gli esercenti rispettino gli obblighi informativi previsti dalla legge al fine di evitare sanzioni … Leggi tutto

Garanzia legale di conformità: a cosa serve e come farla valere

Garanzia legale di conformità: a cosa serve e come farla valere

Garanzia legale di conformità per i beni Acquistati a distanza La garanzia legale di conformità è un diritto che spetta ai consumatori quando acquistano beni di consumo, sia presso un negozio fisico che online. Questa garanzia è disciplinata dal Codice del Consumo, in particolare dagli articoli 128 e seguenti. Ma cosa succede quando si acquistano … Leggi tutto

Vendite aggressive a distanza: come tutelarsi da pratiche scorrette

Vendite aggressive a distanza: come tutelarsi da pratiche scorrette

Tutela dalle vendite aggressive nei contratti a distanza Nell’era digitale in cui viviamo, le vendite a distanza sono diventate sempre più comuni. Grazie alla comodità di poter acquistare prodotti e servizi direttamente da casa propria, sempre più persone si affidano a questo tipo di contratti. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi che possono derivare … Leggi tutto