Quali sono le informazioni obbligatorie che devono essere riportate sull’etichetta degli alimenti preconfezionati?

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Quali sono le informazioni obbligatorie che devono essere riportate sull’etichetta degli alimenti preconfezionati? Questo articolo fornisce una panoramica delle informazioni che devono essere presenti sull’etichetta degli alimenti, in conformità con le normative vigenti. L’etichetta degli alimenti preconfezionati è un elemento fondamentale per informare i consumatori sul prodotto che stanno acquistando. Essa deve contenere una serie … Leggi tutto

Obbligo di etichettatura degli alimenti preconfezionati: cosa dice la legge?

Le vendite tramite social network: aspetti legali

Obbligo di etichettatura degli alimenti preconfezionati: cosa dice la legge? L’obbligo di etichettatura degli alimenti preconfezionati è una normativa che regola l’informazione che deve essere fornita ai consumatori sui prodotti alimentari confezionati. Questa legge è stata introdotta per garantire la trasparenza e la sicurezza alimentare, permettendo ai consumatori di fare scelte consapevoli e informate. Secondo … Leggi tutto

Attenzione alle truffe! Ecco come cambiare gestore luce e gas in sicurezza

Attenzione alle truffe! Ecco come cambiare gestore luce e gas in sicurezza

Come evitare truffe cambiando fornitore di energia Cambiare gestore per la fornitura di luce e gas può essere un’operazione vantaggiosa per risparmiare sulle bollette e ottenere un servizio migliore. Tuttavia, è importante fare attenzione alle truffe che possono insinuarsi in questo processo. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per cambiare gestore in … Leggi tutto

Bollette salate? Ecco quanto si risparmia passando al mercato libero

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Risparmio in bolletta con il mercato libero dell’energia Il mercato libero dell’energia è una scelta sempre più diffusa tra i consumatori italiani, che cercano di ridurre le spese in bolletta e di avere maggiore controllo sulle proprie forniture energetiche. Passare al mercato libero può comportare notevoli vantaggi economici, consentendo di risparmiare sulla bolletta e di … Leggi tutto

Mercato libero dell’energia: come risparmiare confrontando le offerte

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Confronto prezzi e offerte energia elettrica mercato libero: come risparmiare confrontando le offerte Il mercato libero dell’energia elettrica offre ai consumatori la possibilità di scegliere il proprio fornitore, permettendo di confrontare prezzi e offerte per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Grazie a questa possibilità, è possibile risparmiare sulla bolletta energetica e avere un controllo maggiore … Leggi tutto

Dal servizio di maggior tutela al mercato libero: la guida definitiva

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia è un processo che permette ai consumatori di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica e gas, anziché essere vincolati al servizio di maggior tutela. Questo cambiamento è stato introdotto in Italia con la liberalizzazione del settore energetico, … Leggi tutto

Mercato libero dell’energia: come individuare le offerte migliori

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come scegliere il fornitore energia elettrica più conveniente Il mercato libero dell’energia offre ai consumatori la possibilità di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica, consentendo loro di trovare l’offerta più conveniente in base alle proprie esigenze. Ma come individuare le Offerte migliori? In questo articolo, esploreremo alcuni suggerimenti utili per aiutarti a fare la … Leggi tutto

Rimborso merce in saldo: le prove necessarie per avere successo

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Quali prove servono al cliente per ottenere il rimborso di un prodotto in saldo Quando si acquista un prodotto in saldo, è importante conoscere i propri diritti e le prove necessarie per ottenere un rimborso in caso di difetti o problemi. In questo articolo, esamineremo quali prove servono al cliente per ottenere il rimborso di … Leggi tutto

Articolo in saldo rotto o malfunzionante: il negozio deve sostituirlo?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il commerciante è obbligato a sostituire l’articolo in saldo difettoso? Questa è una domanda che spesso ci poniamo quando acquistiamo un prodotto in saldo e ci accorgiamo che presenta dei difetti o non funziona correttamente. In base alla normativa vigente, il commerciante ha l’obbligo di garantire la conformità dei prodotti venduti, anche se sono in … Leggi tutto

Prodotti difettosi o fallati in saldo: ecco come ottenere la restituzione

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

difetti o vizi nascosti nei prodotti in saldo: come ottenere la restituzione Quando si acquista un prodotto in saldo, è importante prestare attenzione a eventuali difetti o vizi nascosti che potrebbero comprometterne la qualità. In caso di problemi, è possibile richiedere la restituzione del prodotto e ottenere un rimborso o una sostituzione. In questo articolo, … Leggi tutto