GDPR e Decreto Legislativo 101/2018

informazione giuridica

Pubblichiamo una sintetica scheda del volume GDPR e Decreto Legislativo 101/2018 a cura di Marco Martorana

GDPR e Decreto Legislativo 101/2018

Il Regolamento Europeo nr. 679 del 2016 rappresenta una ‘rivoluzione copernicana’ in materia di Privacy e protezione dei dati personali scardinando l’intero assetto di sicurezza descritto dal Codice della Privacy e fondato su un concetto di compliance collegato all’adozione di misure minime di sicurezza, per costruire un nuovo modello di tutela plasmato sul principio dell’accountability.

Per rendere la legislazione nazionale conforme a questo nuovo principio e armonizzare la disciplina italiana a quella europea, il legislatore è intervenuto prima con il d.lgs. 51/2018 attuativo della Direttiva UE 16/680, poi con il D.lgs. nr. 101 del 2018, c.d. “decreto di armonizzazione”.

Il professionista trova nel volume l’analisi del codice della privacy, con l’evidenza delle modifiche e delle implicazioni pratiche, per avere un quadro completo degli obblighi, degli adempimenti, delle responsabilità e degli strumenti di tutela.

In tema di Privacy, potrebbe interessare la lettura di: Data breach dei dati del paziente, spetta un risarcimento? e Telefonate commerciali indesiderate, ecco come bloccarle e La profilazione dei dati sanitari, spunti di riflessione e Riflessioni sul GDPR, come cambia la tutela dei dati personali con la General Data Protection Regulation



licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro

Licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro!

La Corte di Cassazione ha bocciato il ricorso di un lavoratore stabilendo che «l'addormentarsi costituisce abbandono del posto di servizio» e possa essere legittimamente licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro...

Il Governo Meloni sta fallendo nella gestione del PNRR

Il Governo Meloni sta fallendo nella gestione del PNRR?

Dopo i proclami elettorali in cui si dicevano Pronti!, la maggioranza ha fatto la peggior figura possibile mancando l'approvazione del DEF e mettendo a rischio i fondi del PNRR. Il Governo Meloni sta fallendo nella gestione del PNRR?

Statuto dei lavoratori Schema

Statuto dei lavoratori Schema

In occasione della Festa del lavoro pubblichiamo un breve riassunto dello Statuto dei lavoratori Schema e spiegazione dei principali contenuti della della legge 300 del 20 maggio 1970

antifascismo nella Costituzione italiana

L’antifascismo nella Costituzione italiana

In risposta a chi sostiene che non vi sia alcun riferimento all'antifascismo nella Costituzione italiana, pubblichiamo una breve rassegna dei princìpi evidentemente incompatibili con il regime fascista precedente...

dopo quanto tempo arriva una querela a casa

Dopo quanto tempo arriva una querela a casa?

Per sapere dopo quanto tempo arriva una querela a casa bisogna considerare che la notifica può essere affidata non solo agli ufficiali di Polizia giudiziaria ma anche alla posta...

diritto all'assistenza prevista dalla Legge 104

Chi ha diritto all’assistenza prevista dalla Legge 104?

Sono previste varie forme di aiuto ai familiari lavoratori che vogliano prendersi cura personalmente del proprio caro esercitando il diritto all'assistenza prevista dalla Legge 104