window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Senza consenso informato del paziente c’è risarcimento anche quando l’intervento è stato eseguito be

L’intervento terapeutico (o chirurgico) era necessario ed è stato correttamente eseguito, ma c’è ugualmente spazio per il risarcimento al paziente se mancò il consenso informato. La violazione del diritto all’autodeterminazione dell’ammalato comporta la risarcibilità di ogni danno non patrimoniale che ne è derivato.Tra medico e paziente – osservano gli “ermellini” – serve un’«alleanza terapeutica».

L‘articolo su lastampa.it