Accertamento delle imposte: iter, controlli e tutela del contribuente

Residenza fiscale per stranieri in Italia: regole e adempimenti

Norme tributarie generali e accertamento: iter, controlli e tutela del contribuente L’accertamento delle imposte è un processo fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema tributario. Le norme tributarie generali stabiliscono le regole e i principi che disciplinano l’accertamento delle imposte, al fine di garantire la correttezza e l’equità del sistema fiscale. L’accertamento delle imposte … Leggi tutto

L’Inps e le procedure di accertamento del diritto a pensione

L'Inps e le procedure di accertamento del diritto a pensione

La procedura per l’accertamento del diritto alla pensione è un aspetto fondamentale per tutti i lavoratori che si avvicinano alla fine della loro carriera lavorativa. In Italia, il sistema previdenziale è regolato da diverse norme e leggi che stabiliscono le modalità di calcolo e di erogazione delle pensioni. Per poter accedere alla pensione, è necessario … Leggi tutto

Cassazione, l’annullamento dell’accertamento non compete al giudice tributario

A parere della Corte il giudice tributario non può mai annullare l’avviso di accertamento, ma è nelle sue facoltà, una volta verificata la legittimità del ricorso al metodo di accertamento induttivo, controllare l’operato della P.A. e verificare se gli effetti che l’ufficio ha ritenuto di desumere, dai fatti utilizzati come indizi, siano o meno compatibili con il criterio della normalità.