A quanti anni si va in pensione in Italia?
A seguito della Riforma Fornero, l’età pensionabile in Italia dipende da diversi fattori, tra cui la data di nascita, il sesso, il tipo di lavoro svolto e le eventuali contribuzioni versate…
A seguito della Riforma Fornero, l’età pensionabile in Italia dipende da diversi fattori, tra cui la data di nascita, il sesso, il tipo di lavoro svolto e le eventuali contribuzioni versate…
In considerazione della natura di questa prestazione, un pensionato può avere la pensione di invalidità sempre che rispetti le condizioni previste per la sua erogazione…
Così come i lavoratori dipendenti ricevono ‘la quattordicesima’, anche i pensionati prendono la quattordicesima sotto forma di una erogazione di importo variabile e aggiuntiva alla pensione di luglio
Nel caso sia la moglie a occuparsi della gestione della casa (e della famiglia), la Legge prevede il pagamento della pensione alla casalinga sposata a condizione che abbia aderito per tempo all’apposito Fondo…
In molti si domandano se i contributi figurativi riducono la pensione. A seconda del trattamento pensionistico di ciascuno gli effetti possono essere diversi ma cercheremo di dare qualche informazioni utile…
Una domanda ricorrente è se spetti la pensione di reversibilità al coniuge divorziato senza assegno di mantenimento. Non sempre infatti tutte le prestazioni a favore del de cuius si trasferiscono al coniuge superstite
Dopo una vita di impegno nella cura della casa e della propria famiglia, appare ingiusto che non sia stata prevista una qualche forma di pensione per le casalinghe senza contributi versati, anche se…