Vai al contenuto

Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica

  • Aree tematiche
    • Diritto dell’ambiente
    • Diritti degli Animali
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto urbanistico
    • Diritto immobiliare
    • Diritto condominiale
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Codice della strada
    • Diritto costituzionale
    • Diritti civili
    • Editoriale
    • Diritto civile generale
    • Diritto di famiglia
    • Diritto alla Privacy
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto Penale
    • Criminologia
    • Diritto delle società
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto sindacale
    • Pensioni
    • Diritto della sanità
    • Diritto dell’UE
  • Pagina principale
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Comitato di Redazione
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Parere legale € 19,90

IATA

Passaporto sanitario, come e quando in Italia?

31 Luglio 202118 Gennaio 2021 di Diego Carmenati

Sono diversi i soggetti che stanno sviluppando soluzioni digitali per attuare un passaporto sanitario utilizzabile per tornare a spostarsi senza le limitazioni precauzionali ora imposte dall’emergenza da Covid-19

Leggi tutto

Categorie Diritto della sanità Tag Blockchain, Common Pass, Covid, IATA, IATA Travel Pass, Immuni, Passaporto sanitario, Quarantena, vaccino obbligatorio

Aiutami a proibire la compravendita di cuccioli finché i canili saranno pieni!

FIRMA anche Tu!

HAI UN DUBBIO LEGALE?

Fai la tua domanda e ricevi un parere chiaro, veloce e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a solo € 19,90!

CHIEDI ADESSO!

  • Come contestare l’autenticità di un testamento olografo falso
  • I termini per impugnare un testamento olografo: entro quanti giorni?
  • I termini per impugnare un testamento: quanto tempo si ha?
  • Le regole per scrivere in modo valido un testamento olografo
  • Come redigere correttamente un testamento olografo fai da te
  • Quando il testamento olografo è valido e quando no
  • La lesione della legittima senza testamento
  • Come si calcola la lesione della legittima
  • I requisiti necessari per la validità del testamento olografo
  • La pubblicazione del testamento olografo: quando è necessaria
  • La definizione e le caratteristiche del testamento olografo
  • Quando il testamento olografo è nullo ed invalido
  • Il significato del testamento olografo: caratteristiche e finalità
  • È valido il testamento oltre gli 80 anni? Cosa dice la legge
  • Il testamento pubblico davanti al notaio
© 2023 Diritto.net • Creato con GeneratePress