Indennità di accompagnamento: requisiti e pratiche

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Indennità di accompagnamento: requisiti e pratiche L’indennità di accompagnamento è un beneficio economico previsto dalla normativa italiana per le persone con disabilità grave che necessitano di assistenza continua e che non possono svolgere autonomamente le attività quotidiane. Questo articolo fornirà informazioni dettagliate sui requisiti necessari per ottenere l’indennità di accompagnamento, nonché sulle pratiche da seguire … Leggi tutto

Pensione di inabilità e d’invalidità civile

Pensione alimentare: calcolo e obblighi legali

La Pensione di inabilità e invalidità civile è un beneficio previsto dalla normativa italiana per coloro che si trovano in una condizione di grave invalidità o inabilità che impedisce loro di svolgere un’attività lavorativa. Questa forma di sostegno economico è regolamentata dal Decreto Legislativo n. 509/1994 e dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 159/2013. … Leggi tutto

Vizi che causano l’invalidità di un provvedimento

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Difetti che comportano l’invalidità del provvedimento L’emanazione di un provvedimento amministrativo è un atto di fondamentale importanza per l’ordinamento giuridico di uno Stato. Tuttavia, è possibile che tale provvedimento possa essere affetto da vizi che ne comportano l’invalidità. In questo articolo, analizzeremo i principali difetti che possono invalidare un provvedimento, fornendo al lettore una panoramica … Leggi tutto

Aumento delle pensioni di invalidità: le nuove disposizioni

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Aumento delle pensioni di invalidità: le nuove disposizioni Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente interesse da parte delle istituzioni verso il tema delle pensioni di invalidità. Questo ha portato all’emanazione di nuove disposizioni che prevedono un aumento delle prestazioni erogate a coloro che si trovano in questa particolare condizione. Vediamo nel dettaglio … Leggi tutto

Invalidità civile e pensione di inabilità 2023: requisiti, importi e tempistiche

Affidamento esclusivo: criteri legali e implicazioni per i genitori

Invalidità civile e pensione di inabilità 2023: requisiti, importi e tempistiche L’invalidità civile e la pensione di inabilità sono due forme di sostegno economico rivolte alle persone che presentano una condizione di invalidità che limita in modo significativo la loro capacità lavorativa. Queste misure sono previste dalla normativa italiana e sono finalizzate a garantire un … Leggi tutto

Conseguenze del rinnovo della patente con invalidità non dichiarata

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Conseguenze del rinnovo della patente con invalidità non dichiarata Il rinnovo della patente di guida è un momento importante per ogni automobilista. È un’occasione per verificare le proprie capacità di guida e assicurarsi che siano ancora adeguate per affrontare il traffico stradale. Tuttavia, ci sono situazioni in cui il rinnovo della patente può avere conseguenze … Leggi tutto