Quando scatta la prescrizione per l’IVA non versata?

Quando scatta la prescrizione per l’IVA non versata? La prescrizione per l’IVA non versata è un argomento di grande importanza per le imprese e i professionisti che operano nel campo della fiscalità. In questo articolo, esamineremo quando scatta la prescrizione per l’IVA non versata, analizzando i principali concetti legati a questo tema. Principali concetti: – … Leggi tutto

IVA non versata Cosa succede?

L’IVA è un’imposta indiretta che grava sul consumo e che deve essere versata allo Stato da parte dei soggetti passivi che effettuano operazioni imponibili. Tuttavia, può capitare che un contribuente non versi l’IVA dovuta, per vari motivi, come ad esempio errori contabili, difficoltà finanziarie o addirittura evasione fiscale. Ma cosa succede in questi casi? Vediamo … Leggi tutto

La riscossione IVA nell’era dell’e-commerce transnazionale

La riscossione IVA nell’era dell’e-commerce transnazionale La riscossione dell’IVA è un tema di grande attualità, soprattutto nell’era dell’e-commerce transnazionale. In questo articolo esamineremo come le normative fiscali si stiano adattando alla crescente importanza del commercio online a livello internazionale, analizzando le sfide e le opportunità che questo fenomeno comporta. Principali concetti: – L’importanza dell’IVA come … Leggi tutto

L’Iva e il commercio elettronico nelle vendite online

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

L’iva e il commercio elettronico nelle vendite online Il commercio elettronico è ormai una realtà consolidata nel panorama delle vendite, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie alla diffusione di internet e all’evoluzione delle tecnologie digitali, sempre più persone scelgono di acquistare prodotti e servizi online, comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo. Questo … Leggi tutto

L’Iva e il commercio elettronico nelle vendite online

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

L’iva e il commercio elettronico nelle vendite online Il commercio elettronico è ormai una realtà consolidata nel panorama delle vendite, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie alla diffusione di internet e all’evoluzione delle tecnologie digitali, sempre più persone scelgono di acquistare prodotti e servizi online, comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo. Questo … Leggi tutto

Depreciazione anticipata dell’IVA

Depreciazione anticipata dell'IVA

Depreciazione anticipata dell’IVA Lo splafonamento dell’IVA è un meccanismo che consente alle imprese di dedurre anticipatamente l’IVA sugli acquisti effettuati, anche se il relativo credito non è ancora stato maturato. Questa pratica, prevista dall’articolo 19 del Decreto IVA, rappresenta un’importante agevolazione per le aziende, che possono così ottenere un beneficio finanziario immediato. Tuttavia, è importante … Leggi tutto

Esenzione IVA sulle esportazioni: quando si applica

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Esenzione IVA sulle esportazioni: quando si applica L’esenzione IVA sulle esportazioni è un beneficio fiscale che consente alle imprese italiane di non applicare l’imposta sul valore aggiunto alle merci destinate all’estero. Questa agevolazione è prevista dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 633/1972, che disciplina il regime IVA in Italia. Per poter beneficiare dell’esenzione IVA … Leggi tutto

Operazioni intracomunitarie e IVA

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

L’IVA sugli acquisti intracomunitari è un aspetto fondamentale da considerare per le imprese che operano all’interno dell’Unione Europea. Questo articolo fornirà una panoramica completa sulle operazioni intracomunitarie e l’applicazione dell’IVA in questo contesto. Le operazioni intracomunitarie si verificano quando beni o servizi vengono scambiati tra imprese di diversi paesi membri dell’Unione Europea. Queste operazioni sono … Leggi tutto

IVA e imposta sul valore aggiunto: differenze e applicazioni

Il mobbing e le molestie sul luogo di lavoro

Imposta sul valore aggiunto: Differenze e applicazioni L’imposta sul valore aggiunto (IVA) è un tributo indiretto che viene applicato su beni e servizi, sia di produzione che di consumo, e rappresenta una delle principali fonti di finanziamento per lo Stato. L’IVA è regolamentata dalla Direttiva 2006/112/CE del Consiglio dell’Unione Europea, recepita in Italia con il … Leggi tutto

Tasse sul reddito d’impresa: tutto quello che devi sapere

Cosa devi sapere sul preliminare d'acquisto immobiliare: 7 punti chiave

Tassazione del reddito d’impresa: tutto quello che devi sapere La tassazione del reddito d’impresa è un aspetto fondamentale per ogni imprenditore o professionista che opera nel mondo degli affari. Conoscere le regole e le normative che disciplinano questa materia è essenziale per evitare sanzioni e per ottimizzare la gestione finanziaria dell’azienda. In questo articolo, esploreremo … Leggi tutto

Change privacy settings
×