window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

L’imputazione del reato di percosse al minore con capacità comprensiva scemata

L’imputazione del reato di percosse al minore con capacità comprensiva scemata è un tema delicato che richiede un’attenta analisi da parte degli operatori del diritto. In questo articolo, esamineremo le implicazioni giuridiche di questa situazione particolare, evidenziando le normative di riferimento e le possibili soluzioni. Principali concetti sviluppati nell’articolo: – Definizione di percosse e reato … Leggi tutto

La perizia psicologica nel caso di ingiurie commesse da minore con capacità ridotta

La perizia psicologica nel caso di ingiurie commesse da minore con capacità ridotta è un aspetto fondamentale da considerare in situazioni delicate che coinvolgono giovani che hanno commesso atti lesivi nei confronti di terzi. In questo articolo, analizzeremo l’importanza della perizia psicologica in tali contesti, evidenziando i principali concetti da approfondire. – Ruolo della perizia … Leggi tutto

Quando un minore risponde penalmente dei reati?

Quando un minore risponde penalmente dei reati? In questo articolo approfondiremo il tema dell’imputabilità penale dei minori, analizzando quando e in che modo un minore può essere ritenuto penalmente responsabile dei reati commessi. Di seguito verranno sviluppati i seguenti concetti: – L’età minima di imputabilità penale – La responsabilità penale dei minori – Le misure … Leggi tutto