Le novità dell’assegno unico universale per i figli

immagini o video personali di minori

Le novità dell’assegno unico universale per i figli L’assegno unico universale per i figli è una misura di sostegno economico introdotta dal governo italiano con l’obiettivo di garantire un aiuto alle famiglie con figli a carico. Questa nuova forma di assegno, che sostituisce il precedente sistema di detrazioni fiscali, presenta diverse novità che andremo ad … Leggi tutto

Rappresentatività sindacale nella PA: le novità

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Rappresentatività sindacale nella PA: le novità La rappresentanza sindacale nella Pubblica Amministrazione (PA) è un tema di grande importanza e attualità. Negli ultimi anni, infatti, sono state introdotte diverse novità normative che hanno modificato il quadro normativo e regolamentare in materia. In questo articolo, analizzeremo le principali novità riguardanti la rappresentanza sindacale nella PA, evidenziando … Leggi tutto

IMU e TASI 2021: novità, esenzioni e scadenze sulla tassazione degli immobili

Residenza fiscale per stranieri in Italia: regole e adempimenti

IMU e TASI 2021: novità, esenzioni e scadenze sulla Tassazione degli immobili L’imposta municipale propria sugli immobili, conosciuta come IMU, e la tassa sui servizi indivisibili, nota come TASI, sono due tributi locali che riguardano la tassazione degli immobili. Questi tributi sono disciplinati dal Testo Unico delle Imposte Locali (T.U.I.L.) e sono gestiti dai Comuni, … Leggi tutto

Proroga opzione donna 2023: quali categorie, requisiti e tempistiche

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Proroga opzione donna 2023: quali categorie, requisiti e tempistiche La proroga dell’opzione donna è una misura che offre alle lavoratrici la possibilità di andare in pensione anticipata, riducendo l’età anagrafica richiesta per l’accesso al trattamento pensionistico. Questa opzione è stata introdotta per venire incontro alle esigenze delle donne che, a causa di carichi familiari o … Leggi tutto

Novità sul foglio rosa: cosa cambia per i neopatentati

immagini o video personali di minori

Novità sul foglio rosa: cosa cambia per i neopatentati Il foglio rosa rappresenta un passaggio fondamentale nella vita di ogni neopatentato. È il documento che permette ai giovani automobilisti di guidare in modo autonomo, ma fino ad oggi era soggetto a diverse limitazioni. Tuttavia, recentemente sono state introdotte alcune novità che riguardano proprio il foglio … Leggi tutto

Revisione auto e moto: novità e adempimenti

Revisione auto e moto: novità e adempimenti

Revisione auto e moto: novità e adempimenti La revisione auto e moto è un adempimento obbligatorio per tutti i veicoli in circolazione sulle strade italiane. Questa pratica, che deve essere effettuata periodicamente, ha l’obiettivo di verificare lo stato di efficienza e sicurezza dei veicoli, al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la … Leggi tutto

Milleproroghe: l’abc del decreto

Sale a 15 articoli e ben 155 commi il decreto-legge mille-proroghe,, che dovrà essere licenziato entro fine febbraio. Confermata la proroga dello scudo fiscale fino al 30 aprile e il doppio slittamento per gli studi di settore: al 31 marzo 2010 per l’anno d’imposta 2009 e al 31 marzo 2011 per l’anno d’imposta successivo. Voce … Leggi tutto

La Legge di stabilità 2011 estende gli accertamenti parziali

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre la legge di stabilità 2011 (legge n. 220 del 13 dicembre 2010). Fra le novità: all’Agenzia delle Entrate è attribuita la facoltà di effettuare accertamenti parziali non più soltanto a seguito di accessi, ispezioni, verifiche e segnalazioni qualificate ma anche in forza dei dati raccolti con … Leggi tutto

Change privacy settings
×