Divieto di pubblicità ingannevole: i criteri per valutare la correttezza delle comunicazioni commerciali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

divieto di pubblicità ingannevole: i criteri per valutare la correttezza delle comunicazioni commerciali La pubblicità è un elemento fondamentale nel mondo del commercio, poiché permette alle aziende di promuovere i propri prodotti e servizi, raggiungendo un vasto pubblico di potenziali consumatori. Tuttavia, è importante che le comunicazioni commerciali siano corrette e non ingannevoli, al fine … Leggi tutto

Contenzioso bancario: gli istituti di mediazione e conciliazione come tentativi obbligatori di risolvere le liti

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

contenzioso bancario: gli istituti di mediazione e conciliazione come tentativi obbligatori di risolvere le liti Il contenzioso bancario rappresenta una delle principali problematiche che coinvolgono i rapporti tra le banche e i loro clienti. Si tratta di controversie che possono riguardare diversi aspetti, come ad esempio l’apertura di un conto corrente, l’erogazione di un mutuo … Leggi tutto

Incassi scoperti e sconfinamenti non autorizzati: quando il rifiuto di pagamento è legittimo

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Incassi scoperti e sconfinamenti non autorizzati: quando il rifiuto di pagamento è legittimo Negli ultimi anni, si è assistito ad un aumento significativo dei casi di incassi scoperti e sconfinamenti non autorizzati, fenomeni che coinvolgono sia le imprese che i privati. Ma cosa si intende esattamente con questi termini? E quando il rifiuto di pagamento … Leggi tutto

Gli adempimenti antiriciclaggio per le transazioni in criptovalute e metalli preziosi

Revisione auto e moto: novità e adempimenti

Gli adempimenti antiriciclaggio per le transazioni in criptovalute e metalli preziosi Le criptovalute e i metalli preziosi sono diventati oggetto di grande interesse negli ultimi anni, sia per gli investitori che per i criminali. Questo ha portato le autorità a introdurre una serie di adempimenti antiriciclaggio per le transazioni che coinvolgono questi beni. Iniziamo analizzando … Leggi tutto

Come controllare e rettificare le comunicazioni di operazioni sospette inviate all’UIF

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come controllare e rettificare le comunicazioni di operazioni sospette inviate all’UIF Le comunicazioni di operazioni sospette sono uno strumento fondamentale per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Le istituzioni finanziarie, come le banche e gli intermediari finanziari, sono tenute a segnalare all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) le operazioni sospette che potrebbero … Leggi tutto

Codice di condotta per la vendita di strumenti e servizi finanziari: i nuovi doveri del personale

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Codice di condotta per la vendita di strumenti e servizi finanziari: i nuovi doveri del personale Negli ultimi anni, il settore finanziario ha subito una serie di cambiamenti normativi che hanno portato all’introduzione di nuovi obblighi per il personale che si occupa della vendita di strumenti e servizi finanziari. Questi cambiamenti sono stati introdotti al … Leggi tutto

Come richiedere un prestito personale e quali documenti servono per l’istruttoria

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come richiedere un prestito personale e quali documenti servono per l’istruttoria I prestiti personali sono una soluzione molto comune per ottenere liquidità in tempi brevi. Sono offerti da diverse istituzioni finanziarie, come banche e società di credito al consumo, e possono essere utilizzati per diverse finalità, come l’acquisto di beni di consumo, il pagamento di … Leggi tutto

La tutela dei dati sensibili dei clienti: le garanzie per le transazioni digitali

Le norme tecniche per le costruzioni e la sicurezza edilizia

La tutela dei dati sensibili dei clienti è diventata un tema di grande rilevanza nell’era digitale in cui viviamo. Con l’avvento delle transazioni digitali e l’utilizzo sempre più diffuso di internet per effettuare acquisti e pagamenti, è fondamentale garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni personali dei clienti. La tutela dei dati sensibili dei … Leggi tutto

Come cambiano i limiti per i prelievi di contante e i versamenti bancomat

immagini o video personali di minori

Come cambiano i limiti per i prelievi di contante e i versamenti bancomat Negli ultimi anni, si è assistito a un cambiamento significativo dei limiti per i prelievi di contante e i versamenti bancomat. Questa modifica è stata introdotta per diversi motivi, tra cui la lotta all’evasione fiscale e la prevenzione del riciclaggio di denaro. … Leggi tutto

Change privacy settings
×