La perizia psichiatrica nel reato di lesioni volontarie commesso da minore con disturbi

La perizia psichiatrica nel reato di lesioni volontarie commesso da minore con disturbi è un elemento fondamentale per valutare la responsabilità penale del giovane autore del reato. In base alla legge italiana, il minore di anni quattordici è incapace di intendere e di volere, mentre il minore di anni quattordici e minore di anni diciotto … Leggi tutto

La perizia psichiatrica sul minore nella fase cautelare del procedimento

La perizia psichiatrica sul minore nella fase cautelare del procedimento è un momento fondamentale nel percorso giudiziario che coinvolge i minori. Questa valutazione, condotta da esperti del settore, ha lo scopo di analizzare lo stato psicologico e psichiatrico del minore al fine di fornire al giudice elementi utili per prendere decisioni in merito alla sua … Leggi tutto

I criteri di imputabilità nel minore

Gli imputabilità nel minore sono un argomento di grande importanza nel campo del diritto minorile. In questo articolo esamineremo i criteri che determinano l’imputabilità di un minore di fronte alla legge, analizzando le normative vigenti e i principi giuridici che regolano la questione. Prima di addentrarci nei dettagli, è importante definire cosa si intende per … Leggi tutto

La perizia psichiatrica sul minore imputabile

La perizia psichiatrica sul minore imputabile è un importante strumento utilizzato nel contesto giudiziario per valutare la capacità di intendere e volere di un minore che abbia commesso un reato. Questa perizia viene richiesta dal giudice al fine di ottenere una valutazione approfondita sullo stato psichico del minore imputabile, al fine di determinare se sia … Leggi tutto