E’ ammessa la comunicazione di recesso via PEC?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

E’ ammessa la comunicazione di recesso via PEC? La comunicazione di recesso è un atto giuridico che permette a una delle parti di un contratto di manifestare la volontà di sciogliere il vincolo contrattuale. Questo tipo di comunicazione può essere effettuata in diversi modi, ma è ammessa anche la comunicazione di recesso via PEC? La … Leggi tutto

La validità della comunicazione di recesso in qualunque forma

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La validità della comunicazione di recesso in qualunque forma La comunicazione di recesso è un atto fondamentale nel diritto contrattuale, che permette a una delle parti di un contratto di manifestare la volontà di recedere dallo stesso. Ma qual è la validità di questa comunicazione? È possibile farla in qualsiasi forma? In questo articolo cercheremo … Leggi tutto

La comunicazione di recesso con il modulo nell’Allegato I, parte B del Codice del consumo

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

La comunicazione di recesso con il modulo nell’Allegato I, parte B del Codice del consumo è un aspetto fondamentale per i consumatori che intendono esercitare il Diritto di recesso da un contratto di acquisto o di prestazione di servizi. Questo modulo, previsto dal Codice del consumo, rappresenta uno strumento semplice ed efficace per comunicare in … Leggi tutto

Come si esercita il diritto di recesso?

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come si esercita il Diritto di recesso? Il diritto di recesso è un importante strumento a disposizione dei consumatori che permette di annullare un contratto o di restituire un prodotto acquistato senza dover fornire una motivazione specifica. Questo diritto è previsto dalla legge e rappresenta una tutela per i consumatori che si trovano in situazioni … Leggi tutto

L’obbligo di accettazione scritta del contratto stipulato per telefono

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

L’obbligo di accettazione scritta del contratto stipulato per telefono Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e la diffusione di internet, sempre più persone si affidano ai contratti stipulati per telefono per soddisfare le proprie esigenze. Tuttavia, è importante sottolineare che, in alcuni casi, è previsto un obbligo di accettazione scritta del contratto stipulato … Leggi tutto

I contratti telefonici e l’accettazione scritta secondo il Codice del consumo

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

I contratti telefonici e l’accettazione scritta secondo il Codice del consumo I contratti telefonici sono una realtà sempre più diffusa nella nostra società, grazie alla comodità e alla velocità con cui è possibile stipulare un accordo senza doversi recare fisicamente presso un punto vendita. Tuttavia, è importante conoscere i diritti e gli obblighi che derivano … Leggi tutto

I contratti conclusi per telefono, breve guida

immagini o video personali di minori

I contratti conclusi per telefono, breve guida I contratti conclusi per telefono sono una forma di contrattazione a distanza che si basa sull’utilizzo del telefono come mezzo di comunicazione. Questa modalità di stipula di un contratto è molto diffusa e viene utilizzata in diversi settori, come ad esempio quello delle telecomunicazioni, delle vendite a distanza … Leggi tutto

Il diritto di recesso per la fornitura di contenuto digitale online se l’esecuzione è iniziata

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Il Diritto di recesso per la fornitura di contenuto digitale online se l’esecuzione è iniziata Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’espansione del mercato digitale, sempre più persone si rivolgono a piattaforme online per l’acquisto di contenuti digitali come musica, film, libri e software. Tuttavia, può capitare che, una volta effettuato l’acquisto, … Leggi tutto

Si può comunicare il recesso per lavori urgenti di riparazione?

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Si può comunicare il recesso per lavori urgenti di riparazione? Il recesso per lavori urgenti di riparazione è una questione che spesso crea dubbi e incertezze tra i proprietari di immobili e i locatari. Ma cosa si intende esattamente per recesso per lavori urgenti di riparazione? E come si può comunicare tale recesso? In questo … Leggi tutto

Esiste il diritto di recesso per beni che scadono velocemente?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Esiste il Diritto di recesso per beni che scadono velocemente? Il diritto di recesso è una tutela prevista dalla legge a favore dei consumatori che consente di restituire un prodotto acquistato e ottenere il rimborso dell’importo pagato. Ma cosa succede quando si tratta di beni che scadono velocemente? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza … Leggi tutto

Change privacy settings
×