Fermo un’ora in autostrada, sarà risarcito
Bloccato da una fila, un commerciante di Bolzano riceverà 200 euro come indennizzo. Per un incidente non segnalato aveva perso un appuntamento di lavoro. Giudice di pace condanna la società.
Quotidiano di informazione giuridica
Bloccato da una fila, un commerciante di Bolzano riceverà 200 euro come indennizzo. Per un incidente non segnalato aveva perso un appuntamento di lavoro. Giudice di pace condanna la società.
Chi è stato coinvolto in un processo eccessivamente lungo ha diritto ad un risarcimento dei danni per ogni anno che superi il quinto e non per tutti gli anni di durata del processo. Lo ha stabilito la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione.
La terza corte civile della Cassazione ha stabilito, in contrasto con quanto affermato dalla Corte d’appello di Roma, quarta sezione civile, che è doveroso il risarcimento del danno patrimoniale futuro.
Ha vissuto tre anni da sieropositivo, poi nel 2000 la scoperta: la diagnosi fatta dal Laboratorio di analisi chimico – cliniche dell’ospedale Maggiore era sbagliata. Undici anni dopo quella sentenza sconvolgente, gli è stato assegnato un indennizzo di 200mila euro.
Il cliente che chiede i danni al difensore conseguirà il risarcimento ex articolo 2236 Cc soltanto se riesce a dimostrare che senza le omissioni del professionista avrebbe probabilmente vinto la causa. È quanto emerge dalla sentenza 9917/10 della Cassazione. L’articolo su lastampa.it
Non si può escludere la responsabilità extracontrattuale del perito che sbaglia la stima dell’immobile venduto all’asta giudiziaria anche se il bene è stato comprato a un prezzo vicino a quello di mercato. Il danno, infatti, può scaturire anche dal lucro cessante. L’articolo su lastampa.it
L’intervento terapeutico (o chirurgico) era necessario ed è stato correttamente eseguito, ma c’è ugualmente spazio per il risarcimento al paziente se mancò il consenso informato. La violazione del diritto all’autodeterminazione dell’ammalato comporta la risarcibilità di ogni danno non patrimoniale che ne è derivato.Tra medico e paziente – osservano gli “ermellini” – serve un’«alleanza terapeutica». L‘articolo … Leggi tutto
Se nella vacanza “tutto compreso” il mare non è limpido e la spiaggia non è pulita come appariva dal depliant promozionale, il tour operator deve risarcire i danni patrimoniali e lo stress da «vacanza rovinata». Lo sottolinea la Cassazione. L‘articolo su lastampa.it
Quando un dipendente della PA commette un illecito penale, i soggetti danneggiati hanno diritto al risarcimento del danno subìto. Vediamo le modalità di risarcimento per le vittime degli illeciti penali commessi dai dipendenti della Pubblica amministrazione…
Quando si verifica una violazione dei diritti dei cittadini da parte della Pubblica amministrazione, può sorgere un danno morale che deve essere risarcito…