Esiste differenza tra permesso di costruire e SCIA?

Nel vasto panorama del diritto edilizio, è frequente che sorgano dubbi e incertezze, soprattutto quando si tratta di capire la differenza tra permesso di costruire e SCIA. Questi due strumenti, infatti, rappresentano due modalità diverse di avvio di un’attività edilizia, ognuna con le sue specificità e peculiarità. Il permesso di costruire, come suggerisce il nome, … Leggi tutto

Le sanzioni edilizie per irregolarità nella SCIA alternativa al permesso di costruire

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Sanzioni edilizie per irregolarità nella SCIA alternativa al permesso di costruire Le sanzioni edilizie per irregolarità nella SCIA alternativa al permesso di costruire sono un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per chiunque intenda realizzare un’opera edilizia. La SCIA, acronimo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, è una procedura semplificata che permette di avviare lavori … Leggi tutto

Il permesso di costruire e la Segnalazione Certificata di Inizio Attività

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

Il permesso di costruire e la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) sono due strumenti fondamentali nel processo di realizzazione di un’opera edilizia. Questi documenti, previsti dalla normativa vigente, consentono di avviare i lavori in modo regolare e nel rispetto delle leggi urbanistiche. Il permesso di costruire è un’autorizzazione rilasciata dal Comune competente che attesta … Leggi tutto