La sospensione della rottamazione delle cartelle esattoriali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione della rottamazione delle cartelle esattoriali La rottamazione delle cartelle esattoriali è stata una misura introdotta dal governo italiano nel 2016, con l’obiettivo di agevolare i contribuenti nel pagamento delle proprie tasse e debiti verso l’amministrazione finanziaria. Questa misura ha permesso ai contribuenti di rateizzare i propri debiti e di beneficiare di sconti sulle … Leggi tutto

La sospensione della rottamazione ter delle cartelle esattoriali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione della rottamazione ter delle cartelle esattoriali La rottamazione ter delle cartelle esattoriali, introdotta con il Decreto Legge n. 119 del 2018, ha rappresentato una misura di grande rilevanza per i contribuenti italiani. Grazie a questa possibilità offerta dall’Agenzia delle Entrate, infatti, è stato possibile sanare le proprie posizioni debitorie con il Fisco, ottenendo … Leggi tutto

La sospensione delle cartelle esattoriali del decreto Rilancio

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione delle cartelle esattoriali del decreto Rilancio Il decreto Rilancio, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 maggio 2020, ha introdotto una serie di misure volte a sostenere l’economia italiana durante l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19. Tra le varie disposizioni contenute nel decreto, particolare rilevanza assume la sospensione delle cartelle esattoriali. La … Leggi tutto

La sospensione dei versamenti fiscali del DL Cura Italia

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione dei versamenti fiscali del DL Cura Italia è una delle misure introdotte dal governo italiano per far fronte all’emergenza economica causata dalla pandemia di COVID-19. Questa disposizione ha lo scopo di alleviare il carico fiscale sulle imprese e sui cittadini, consentendo loro di posticipare i pagamenti delle imposte e dei contributi previdenziali. Il … Leggi tutto

La sospensione dei versamenti all’Inps per il Covid-19

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione dei versamenti all’Inps per il Covid-19 La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia italiana, mettendo a dura prova le imprese e i lavoratori. Per far fronte a questa situazione di emergenza, il governo ha adottato una serie di misure volte a sostenere il sistema produttivo e a garantire la continuità … Leggi tutto

La sospensione delle cartelle esattoriali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione delle cartelle esattoriali è una misura che può essere adottata in determinate situazioni per garantire una maggiore tutela dei contribuenti. Questa possibilità è prevista dalla normativa fiscale italiana, che prevede la sospensione delle cartelle esattoriali in determinati casi. La sospensione delle cartelle esattoriali può essere richiesta dal contribuente o può essere disposta d’ufficio … Leggi tutto

La sospensione dei versamenti fiscali per il Covid-19

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione dei versamenti fiscali per il Covid-19 La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia globale, con molte imprese che hanno subito gravi perdite finanziarie a causa delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del virus. Per sostenere le imprese e garantire la loro sopravvivenza durante questo periodo difficile, molti governi hanno … Leggi tutto

La sospensione delle cartelle esattoriali dell’Agenzia delle entrate

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sospensione delle cartelle esattoriali dell’Agenzia delle entrate è una misura che ha destato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Si tratta di una decisione presa dall’ente pubblico per venire incontro alle difficoltà economiche che molte famiglie e imprese stanno affrontando a causa della crisi economica causata dalla pandemia da COVID-19. La sospensione delle … Leggi tutto

Assegno divorzile una tantum e pensione di reversibilità

Pensione alimentare: calcolo e obblighi legali

assegno divorzile una tantum e pensione di reversibilità sono due istituti previsti dal nostro ordinamento giuridico per tutelare i coniugi in caso di separazione o divorzio. L’assegno divorzile una tantum è un pagamento unico che viene stabilito dal giudice al momento della separazione o del divorzio, al fine di garantire al coniuge economicamente più debole … Leggi tutto

Revoca dell’assegno divorzile: quali sono i presupposti per richiederla

immagini o video personali di minori

Revoca dell’assegno divorzile: quali sono i presupposti per richiederla L’assegno divorzile rappresenta un importante strumento di tutela per il coniuge economicamente più debole dopo la separazione o il divorzio. Tuttavia, in determinate circostanze, è possibile richiedere la revoca di tale assegno. Ma quali sono i presupposti per poterlo fare? Innanzitutto, è importante precisare che la … Leggi tutto

Change privacy settings
×