Decreto sicurezza, cosa prevede per il possesso di droga?

Il Decreto Sicurezza, approvato dal Parlamento italiano nel 2018, ha introdotto importanti modifiche in materia di possesso di droga. Questo provvedimento ha suscitato un ampio dibattito all’interno della società italiana, dividendo le opinioni tra coloro che lo considerano un passo avanti nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti e chi invece lo critica per la … Leggi tutto

La posizione del datore di lavoro ignaro del possesso droga in azienda

Il datore di lavoro ha il dovere di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i propri dipendenti. Questo obbligo si estende anche alla prevenzione e al contrasto dell’uso di sostanze stupefacenti in azienda. Tuttavia, cosa succede se il datore di lavoro si trova nella scomoda posizione di essere ignaro del possesso di … Leggi tutto

Cosa succederà all’adolescente con seconda segnalazione per possesso di droga?

L’adolescenza è un periodo della vita caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Durante questa fase, i giovani sono particolarmente vulnerabili e possono essere influenzati da molteplici fattori esterni, tra cui il consumo di sostanze stupefacenti. Quando un adolescente viene segnalato per la seconda volta per possesso di droga, si aprono una serie di … Leggi tutto

Lo spaccio e l’assunzione di sostanze stupefacenti

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Lo spaccio e l’assunzione di sostanze stupefacenti Le sostanze stupefacenti rappresentano un problema sociale di grande rilevanza, con conseguenze devastanti per la salute e la vita delle persone coinvolte. Il fenomeno dello spaccio e dell’assunzione di droghe è diffuso in tutto il mondo, e l’Italia non fa eccezione. In questo articolo, analizzeremo le principali caratteristiche … Leggi tutto

Quali casi di positività comportano il ritiro della patente con i controlli alcol e droga

Tutte le sfumature della violenza di genere

Ritiro della patente con i controlli alcol e droga Il ritiro della patente è una sanzione prevista dal Codice della Strada per coloro che commettono gravi infrazioni o mettono a rischio la sicurezza stradale. Tra le varie motivazioni che possono portare al ritiro della patente, vi sono i controlli alcol e droga. I controlli alcol … Leggi tutto

Il test antidroga per guidatori: profili di illegittimità costituzionale

Il test antidroga per guidatori: profili di illegittimità costituzionale

Test antidroga per guidatori: normativa e procedure L’uso di sostanze stupefacenti da parte di guidatori rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale. Per contrastare questo fenomeno, è stata introdotta una normativa che prevede l’obbligo di sottoporsi a test antidroga per i conducenti. In questo articolo, analizzeremo le disposizioni normative in materia e le procedure … Leggi tutto

Non è reato l’acquisto di droga per uso di gruppo

Casssazione: l’acquisto di droga per uso di gruppo non è reato. Fra le condizioni per la non punibilità: che risulti in modo palese che il consumo è esclusivamente personale e che siano certe sia l’identità dei componenti del gruppo come chiara la volontà di procurarsi la sostanza. L’articolo e il testo della sentenza su ilsole24ore