Vai al contenuto

Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica

  • Aree tematiche
    • Diritto dell’ambiente
    • Diritti degli Animali
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto urbanistico
    • Diritto immobiliare
    • Diritto condominiale
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Codice della strada
    • Diritto costituzionale
    • Diritti civili
    • Editoriale
    • Diritto civile generale
    • Diritto di famiglia
    • Diritto alla Privacy
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto Penale
    • Criminologia
    • Diritto delle società
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto sindacale
    • Pensioni
    • Diritto della sanità
    • Diritto dell’UE
  • Pagina principale
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Comitato di Redazione
    • Contatto
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Parere legale € 19,90

Tribunale per i minori

Come affrontare una domanda congiunta di separazione: consigli utili e strategie efficaci

8 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati

La domanda congiunta di separazione rappresenta per la coppia, e per i figli, la miglior soluzione quando la convivenza sia impossibile…

Categorie Diritto di famiglia Tag affidamento dei figli, sentenza di separazione, separazione, separazione consensuale, Tribunale per i minori

Adozione in Italia: panoramica sulla legge e le procedure

15 Luglio 2023 di Diego Carmenati

Nel nostro Paese, l’adozione di minori è regolata da leggi e procedure specifiche volte a garantire la tutela dei diritti dei minori e la loro integrità psicofisica…

Categorie Diritto di famiglia Tag adozione del minore, ADOZIONE INTERNAZIONALE, Legge nr. 184 del 1983, minori, Tribunale per i minori

Il diritto dei nonni a vedere i nipoti, e viceversa

6 Gennaio 2022 di Diego Carmenati
diritto dei nonni a vedere i nipoti

Abbiamo già parlato de il diritto di ciascun minore a vivere e crescere in un contesto familiare quanto più sereno e costruttivo e in tale ottica va inquadrato anche il diritto dei nonni a vedere i nipoti, e viceversa…

Categorie Diritto di famiglia Tag Diritto di visita, famiglia, Genitori, Il diritto dei nonni a vedere i nipoti, legami familiari, nonni, Tribunale per i minori

Aiutami a proibire la compravendita di cuccioli finché i canili saranno pieni!

FIRMA anche Tu!

HAI UN DUBBIO LEGALE?

Fai la tua domanda e ricevi un parere chiaro, veloce e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a solo € 19,90!

CHIEDI ADESSO!

  • Esenzione ticket sanitario e limite di età: l’aiuto poco conosciuto
  • Puoi parcheggiare davanti a un cancello senza passo carrabile? La legge lo dice chiaro e tondo
  • Bollette della luce, nuove regole: chiarezza e tanti euro risparmiati, ma c’è chi resterà fuori
  • Contanti in auto, rischi una multa salatissima se superi questa cifra: le nuove regole
  • Legge 104, adesso l’INPS ti paga quasi 4.000 euro al mese: la circolare fa felici tutti
  • INPS nuovo avviso: hai ricevuto la comunicazione? Rispondi entro 60 giorni o perdi l’assegno
  • Paghi con la carta al supermercato e il giorno dopo spariscono 300 euro dal conto
  • In questi supermercati gli over 60 pagano la metà: file alle casse per l’offerta imperdibile
  • Bollette, cambiano le regole: ecco per quanto tempo vanno conservate, non gettarle
  • Conto in banca: cosa accade a chi ha più di 5mila euro depositati?
  • Quanto guadagno se metto 5.000 euro su un libretto postale? Lo dicono gli esperti
  • Quanto spetta ad una vedova dalla pensione del marito? Quel che non sai
  • Bollette, ora cambia tutto: questi fortunati pagheranno meno
  • C’è un segreto per pagare meno tasse (ed è tutto legale)
  • Arrivano le multe condominiali art. 70 da 200 a 800 euro: cosa non si può più fare
© 2025 Diritto.net • Creato con GeneratePress