Speciale: i percorsi abilitanti per docenti di ruolo

I percorsi abilitanti per docenti di ruolo rappresentano un importante strumento per la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti. Questi percorsi sono previsti dalla normativa vigente e sono finalizzati a garantire ai docenti di ruolo le competenze necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro in un contesto sempre più complesso e in continua evoluzione. … Leggi tutto

Speciale: l’aspettativa dei docenti di ruolo

Gli insegnanti di ruolo, detti anche docenti di ruolo, sono coloro che hanno superato un concorso pubblico e sono stati assunti a tempo indeterminato presso una scuola statale. Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale nel sistema educativo italiano, contribuendo alla formazione e all’istruzione delle nuove generazioni. Tuttavia, come per ogni lavoratore dipendente, anche per … Leggi tutto

L’abilitazione straordinaria dei docenti di ruolo

L’abilitazione straordinaria dei docenti di ruolo è un tema di grande attualità nel panorama della scuola italiana. Si tratta di un procedimento che consente ai docenti di ruolo di acquisire l’abilitazione per insegnare in determinate classi di concorso, anche se non in possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa vigente. Questa particolare forma di … Leggi tutto

Il docente di ruolo può accettare una supplenza?

Il docente di ruolo può accettare una supplenza? Questa è una domanda che spesso si pongono i docenti che hanno un posto fisso nella scuola. La risposta a questa domanda non è così semplice come potrebbe sembrare, poiché dipende da diversi fattori e normative che regolano la materia. Innanzitutto, è importante precisare che il docente … Leggi tutto

Come aumentare il punteggio di valutazione dei docenti di ruolo?

Il tema della valutazione dei docenti di ruolo è di fondamentale importanza nel contesto scolastico italiano. I criteri di valutazione sono stabiliti dalla normativa vigente, che prevede una serie di indicatori da tenere in considerazione per determinare il punteggio finale di ciascun docente. Ma come è possibile aumentare il punteggio di valutazione dei docenti di … Leggi tutto

In cosa consiste la seconda abilitazione per docenti di ruolo?

La seconda abilitazione per docenti di ruolo è un passaggio fondamentale nella carriera di un insegnante, che gli consente di accedere a nuove opportunità professionali e di crescita. Ma in cosa consiste esattamente questa procedura e quali sono i requisiti necessari per ottenerla? Innanzitutto, è importante precisare che la seconda abilitazione per docenti di ruolo … Leggi tutto

La formazione è obbligatoria per i docenti non di ruolo?

La formazione è obbligatoria per i docenti non di ruolo? Questa è una domanda che spesso si pongono coloro che lavorano nel mondo della scuola, ma non hanno un contratto a tempo indeterminato. In realtà, la risposta è sì: anche i docenti non di ruolo sono tenuti a partecipare a corsi di formazione per aggiornare … Leggi tutto

Speciale: la formazione obbligatoria per i docenti di ruolo

La formazione obbligatoria per i docenti di ruolo è un tema di grande importanza nel panorama educativo italiano. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, i docenti di ruolo sono tenuti a partecipare a corsi di aggiornamento e formazione continua per mantenere e migliorare le proprie competenze professionali. Questo obbligo è sancito dal Decreto Legislativo 59/2017, … Leggi tutto

Speciale: le ferie dei docenti di ruolo

I docenti di ruolo hanno diritto a un periodo di ferie annuale retribuito, come previsto dalla normativa vigente. Le Ferie docenti di ruolo sono regolate dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto scuola, che stabilisce la durata e le modalità di fruizione delle ferie per il personale docente. Secondo quanto previsto dal CCNL, … Leggi tutto

Come si diventa docente di ruolo?

Essere docente di ruolo è il sogno di molti giovani che desiderano intraprendere la carriera nell’insegnamento. Ma come si diventa docente di ruolo? In Italia, per poter accedere a questo ruolo è necessario superare un lungo percorso di selezione e formazione. Innanzitutto, per diventare docente di ruolo è necessario possedere determinati requisiti. Innanzitutto, bisogna essere … Leggi tutto