Cibo e animali non sempre fanno rima: perché i cani sono banditi da alcuni esercizi

I delitti contro gli animali e il maltrattamento

Motivi igienico-sanitari del divieto di cani nei market I cani sono da sempre considerati i migliori amici dell’uomo, compagni fedeli e affettuosi che spesso ci accompagnano nelle nostre attività quotidiane. Tuttavia, non sempre è possibile portare con sé il proprio amico a quattro zampe ovunque si vada, soprattutto quando si tratta di entrare in alcuni … Leggi tutto

Dove posso portare il cane a fare la spesa? Ecco i negozi dog-friendly

Pensione anticipata con invalidità: tutto quello che c'è da sapere per l'anno in corso

Come riconoscere i negozi che consentono l’ingresso ai cani: ecco i negozi dog-friendly. Se sei un amante degli animali e possiedi un cane, saprai quanto sia importante poter portare il tuo amico a quattro zampe con te ovunque tu vada, anche durante la spesa. Fortunatamente, sempre più negozi stanno diventando dog-friendly, consentendo l’ingresso ai cani … Leggi tutto

Il tuo cane non può entrare in salumeria: quali sanzioni rischi se infrangi il divieto

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Sanzioni per introduzione di cani in esercizi commerciali: quali rischi si corrono se si infrange il divieto? In Italia, l’accesso dei cani agli esercizi commerciali, come le salumerie, è regolamentato da specifiche norme che mirano a garantire la sicurezza e l’igiene degli ambienti. Chiunque decida di ignorare tali disposizioni rischia di incorrere in sanzioni amministrative … Leggi tutto

Attenzione ai cartelli: ecco dove è vietato entrare con il cane al seguito

Attenzione ai cartelli: ecco dove è vietato entrare con il cane al seguito

Divieto di ingresso cani nei negozi di alimentari in Italia Il divieto di ingresso dei cani nei negozi di alimentari in Italia è una normativa che viene applicata in tutto il territorio nazionale. Secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59, che recepisce la Direttiva 2006/105/CE, i cani non sono ammessi all’interno … Leggi tutto

Tartarughe abbandonate in natura: come segnalare questo grave illecito

Tartarughe abbandonate in natura: come segnalare questo grave illecito

Come segnalare l’abbandono di tartarughe d’acqua dolce allo stato selvatico Le tartarughe d’acqua dolce sono animali affascinanti e molto amati come animali domestici. Tuttavia, spesso accade che vengano abbandonate in natura, causando gravi danni agli ecosistemi locali. In questo articolo, vedremo come segnalare questo grave illecito e quali sono le normative che regolamentano la detenzione … Leggi tutto

Incidenti con animali randagi: le responsabilità del proprietario

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Responsabilità del proprietario in caso di incidente con animale randagio Gli incidenti con animali randagi rappresentano un problema sempre più diffuso nelle nostre città. Ogni anno, infatti, si registrano numerosi casi di incidenti stradali causati da animali che vagano liberi per le strade, mettendo a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni. In questi casi, … Leggi tutto

Carcasse di animali abbandonati: chi interviene e quali sanzioni?

I delitti contro gli animali e il maltrattamento

Rimozione carcasse animali abbandonati: chi deve intervenire e sanzioni La rimozione delle carcasse di animali abbandonati è un problema che affligge molte aree del nostro paese. Questo fenomeno, oltre a rappresentare un grave problema igienico-sanitario, è anche una forma di maltrattamento verso gli animali stessi. Ma chi deve intervenire per risolvere questa situazione e quali … Leggi tutto

Liberare galline, anatre e oche è un abuso: ecco cosa rischia un allevatore

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Abuso di animali da cortile: cosa rischia chi libera galline, anatre o oche Liberare galline, anatre e oche può sembrare un gesto di compassione verso gli animali, ma in realtà si tratta di un abuso nei confronti di queste creature. Gli allevatori che si trovano di fronte a questa situazione rischiano sanzioni penali e amministrative, … Leggi tutto

Scimmie ed altri primati non si abbandonano: conseguenze legali

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Conseguenze legali dell’abbandono di scimmie ed altri primati Le scimmie e gli altri primati sono animali che richiedono cure e attenzioni particolari, sia per il loro benessere fisico che per il loro equilibrio psicologico. Purtroppo, nonostante ciò, spesso si assiste all’abbandono di questi animali, con conseguenze legali molto serie per i responsabili di tali atti. … Leggi tutto

Pianifichi di abbandonare il cane in vacanza? Ecco cosa rischi

Cosa fare se un cane non è al guinzaglio?

Sanzioni penali per chi abbandona i propri animali durante le ferie estive Le vacanze estive sono un momento di relax e divertimento per molti, ma per chi possiede un animale domestico possono rappresentare anche una fonte di preoccupazione. Infatti, molti proprietari di cani e gatti, spinti dalla pigrizia o dalla mancanza di organizzazione, pensano di … Leggi tutto

Change privacy settings
×