La tutela dei minori su beni e servizi di consumo nei media e su Internet

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

La tutela dei minori su beni e servizi di consumo nei media e su Internet La tutela dei minori rappresenta un tema di fondamentale importanza nella società contemporanea, soprattutto in relazione all’utilizzo dei media e di Internet. I giovani sono sempre più esposti a contenuti potenzialmente dannosi o inappropriati, sia attraverso la televisione e la … Leggi tutto

Le sanzioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Le sanzioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Le sanzioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Le sanzioni Antitrust e gli abusi di mercato sono temi di grande rilevanza nel contesto economico e giuridico. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, istituita con la legge n. 287 del 10 ottobre 1990, è l’organo preposto alla tutela della concorrenza e al controllo dei … Leggi tutto

La tutela nelle controversie nei settori energia, telecomunicazioni, pay tv

La tutela nelle controversie nei settori energia, telecomunicazioni, pay tv

La tutela nelle controversie nei settori energia, telecomunicazioni e pay tv è un tema di grande importanza per i consumatori. Questi settori sono infatti caratterizzati da una forte presenza di aziende che offrono servizi essenziali per la vita quotidiana delle persone. La tutela dei consumatori in queste aree è regolamentata da specifiche normative che garantiscono … Leggi tutto

I reclami e le controversie su contratti assicurativi e con le compagnie aeree

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

I reclami e le controversie su contratti assicurativi e con le compagnie aeree I reclami e le controversie relative ai contratti assicurativi e alle compagnie aeree sono tematiche che possono sorgere in diverse situazioni. In entrambi i casi, i consumatori possono trovarsi di fronte a problemi che richiedono una soluzione adeguata e che spesso coinvolgono … Leggi tutto

La tutela dei dati personali nei rapporti commerciali e la privacy

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela dei dati personali nei rapporti commerciali e la privacy Nell’era digitale in cui viviamo, la gestione dei dati personali e la tutela della privacy sono diventati temi di fondamentale importanza. Con l’avvento dell’e-commerce, sempre più persone si trovano ad effettuare acquisti online, fornendo i propri dati personali a diverse aziende. Ma cosa succede … Leggi tutto

La concorrenza sleale e la pubblicità ingannevole

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La concorrenza sleale e la pubblicità ingannevole sono due fenomeni che possono danneggiare gravemente il mercato e i consumatori. La concorrenza sleale si configura quando un’azienda adotta comportamenti scorretti o illeciti al fine di ottenere un vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti. Tra le pratiche di concorrenza sleale più comuni troviamo la diffusione di informazioni … Leggi tutto

La tutela da pratiche commerciali scorrette e aggressive

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela da pratiche commerciali scorrette e aggressive Le pratiche commerciali scorrette e aggressive sono una realtà diffusa nel mondo degli affari, che può causare danni significativi ai consumatori. La pubblicità ingannevole è una delle forme più comuni di queste pratiche, che mira a indurre i consumatori in errore e a spingerli all’acquisto di prodotti … Leggi tutto

La class action e gli strumenti di tutela collettiva dei diritti dei consumatori

La class action come strumento di tutela dei clienti delle banche

La class action e gli strumenti di tutela collettiva dei diritti dei consumatori La class action è un’azione collettiva che permette ai consumatori di tutelare i propri diritti in modo più efficace. Questo strumento legale consente a un gruppo di persone che ha subito un danno simile di agire insieme contro un’unica parte responsabile. La … Leggi tutto

La tutela nei contratti a distanza e quelli conclusi fuori dai locali commerciali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela nei contratti a distanza e quelli conclusi fuori dai locali commerciali I contratti a distanza e quelli conclusi fuori dai locali commerciali sono sempre più diffusi nella società moderna, grazie allo sviluppo delle tecnologie e alla possibilità di acquistare beni e servizi senza doversi recare fisicamente presso un negozio o un’azienda. Tuttavia, è … Leggi tutto

Il diritto di recesso e la garanzia legale di conformità

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

Il diritto di recesso e la garanzia legale di conformità Il diritto di recesso e la garanzia legale di conformità sono due importanti strumenti che tutelano i consumatori nel momento dell’acquisto di beni o servizi. Questi diritti sono previsti dalla normativa italiana e rappresentano un punto di riferimento fondamentale per chi effettua acquisti. Il diritto … Leggi tutto